Italia%2C+obesit%C3%A0+infantile+da+record%3A+quasi+il+40%25+tra+bambini+e+ragazzi+fino+a+19+anni
lecodellitoraleit
/italia-obesita-infantile-da-record-quasi-il-40-tra-bambini-e-ragazzi-fino-a-19-anni/amp/
Attualità

Italia, obesità infantile da record: quasi il 40% tra bambini e ragazzi fino a 19 anni

Marco Menichelli in audizione a Montecitorio per parlare dell’Intelligenza Artificiale come una tra le possibili soluzioni tecnologiche ai disturbi alimentari dell’infanzia: “i dati degli ultimi venti anni sono allarmanti, occorre educare i giovani ad una alimentazione sana ed uno stile di vita equilibrato partendo da chi fa la spesa e cucina per loro, quindi dai genitori”

L’Italia è il quarto paese europeo con il più alto tasso di prevalenza di obesità infantile, preceduta solo da Cipro, Spagna e Grecia secondo l’ultimo report dell’OMS (dati 2022). I bambini e ragazzi fino ai 19 anni con obesità, sono quasi il 40% del totale, con una percentuale intorno al 36% per le ragazze e al 43% per i ragazzi. Dati preoccupanti che hanno spinto Marco Menichelli, fondatore della tech company Nevil, grande esperto di Intelligenza Artificiale e sistemi di sicurezza informatica, nonché CEO di Sirtlife noto marchio di integratori per la salute, sportivo e molto attento all’alimentazione, a proporre lo sviluppo di una piattaforma digitale di telemedicina, sfruttando l’intelligenza artificiale, pensata per monitorare i parametri dei bambini, informare e rispondere ai genitori e proporre soluzioni ottimali per la salute anche in funzione del budget giornaliero.

Al progetto di Menichelli, partecipano importanti professionisti provenienti sia dal mondo della medicina che della cucina, e oggi giovedì 22 maggio alle ore 15 sono stati ascoltati a Montecitorio presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui disturbi dell’alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione insieme a Mauro Serafini, professore ordinario di Scienze tecniche e dietetiche applicate presso l’Università degli studi di Teramo, di Heinz Beck, Chef, dottore in Bioenergie naturali e direttore scientifico del Campus universitario “Principe di Napoli”.

“Abbiamo pensato a un progetto interdisciplinare insieme ai professionisti della buona e sana alimentazione perché l’argomento che ci sta particolarmente a cuore e riguarda il futuro del nostro paese in quanto stili di vita irregolari e l’eccessivo consumo di zuccheri e cibi complessi, aumenta il rischio di sviluppare condizioni quali ansia, depressione e declino cognitivo – considera Marco Menichelli – i bambini di oggi sono gli adulti di domani, e mangiare in modo equilibrato inciderà moltissimo sul loro stato di salute e sulla vita che condurranno. Poter parlare in un luogo istituzionale di alto prestigio, di un tema così impattante sulla salute dei nostri ragazzi e dei nostri progetti è motivo di grande orgoglio”.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

1 giorno ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago