(Adnkronos) – In Islanda è stato dichiarato lo stato di emergenza per il rischio dell'eruzione del vulcano Fagradalsfjall, nella penisola di Reykjanes. Migliaia sono infatti le scosse registrate nei pressi del vulcano e che hanno portato le autorità islandesi a evacuare a scopo precauzionale migliaia di persone che vivono nella città sud-occidentale di Grindavík. L'Ufficio meteorologico islandese (Imo) ha spiegato di temere che grandi quantità di magma si stiano diffondendo nel sottosuolo e potrebbero emergere perché ''si sono registrati cambiamenti significativi dell'attività sismica''. In particolare ha messo in guardia dal fatto che "un tunnel di magma che si sta attualmente formando e potrebbe raggiungere Grindavík". Invitando la popolazione ''alla calma'', l'Imo ha sottolineato che "non c'è alcun pericolo immediato e imminente, l'evacuazione è principalmente preventiva e ha come obiettivo principale la sicurezza di tutti i residenti di Grindavík". In Islanda ci sono circa trenta vulcani attivi. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…