%26%238216%3BInemuri%26%238217%3B%2C+il+pisolino+al+lavoro+che+migliora+le+prestazioni+e+fa+bene+al+cuore
lecodellitoraleit
/inemuri-il-pisolino-al-lavoro-che-migliora-le-prestazioni-e-fa-bene-al-cuore/amp/
Categories: Sanita'

‘Inemuri’, il pisolino al lavoro che migliora le prestazioni e fa bene al cuore

(Adnkronos) – Essere sorpresi dal capo ad appisolarsi alla scrivania, da noi, è sicuramente una nota di demerito o almeno non incentiverà un aumento di stipendio. E invece proprio il pisolino, anche durante il lavoro, purché 'gestito' bene, può avere tanti benefici, come insegna l'Inemuri, vera e propria arte praticata da millenni in Giappone. Il 'riposino vigile', infatti, migliora l'umore, riduce lo stress, aumenta le prestazioni cognitive, dalla memoria alla concentrazione) e quelle fisiche, aumenta la produttività e migliora la salute del cuore. L'Inemuri – al quale dedica un articolo il sito belga Passionsantè – è una pratica ancestrale giapponese che si traduce letteralmente in "essere presenti mentre si dorme". In effetti, si tratta di appisolarsi o dormire brevemente in pubblico, indipendentemente dal luogo o dalle circostanze: sui mezzi di trasporto, al lavoro o in una riunione. Nella cultura giapponese è infatti considerato non come un segno di lassismo o pigrizia ma come una manifestazione della propria dedizione al lavoro: la persona è talmente coinvolta nelle proprie responsabilità che può permettersi di appisolarsi momentaneamente in pubblico. Tutto questo a patto che l'Inemuri sia praticato in modo corretto ovvero: non deve rigorosamente superare i 15 minuti, va fatto da seduti, deve essere più una rapida pausa energetica che un sonno profondo, e anche se la persona può essere mentalmente 'assente' deve essere in grado di tornare immediatamente alla 'realtà' quando è richiesto un suo contributo attivo. Ultima raccomandazione, affinché l'Inemuri regali tutti i suoi benefici: evitare di fare i 'pisolini' troppo tardi nel corso della giornata perché ciò potrebbe disturbare il sonno notturno. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

22 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

1 giorno ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

3 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago