Il volo di paglia è un gioco. Un gioco che praticano tre generazioni di bambini, poiché la vicenda si sviluppa tra tre generazioni.
Giorni nostri e Resistenza si avvicendano in una “staffetta” dove si illustra lo spaccato esatto della società di ieri e di oggi. Sarà il passato a compromettere i rapporti creati tra Luca e Lidia, cinquanta anni dopo il legame tra Lia e Camillo, che si consolidava tra i quattro protagonisti proprio in quel gioco, il volo di paglia, che li aiutava ad abbandonarsi al sapore della libertà volando a braccia aperte verso terra. Freddo, criptico ma toccante e vero. Un viaggio che vale la pena di vivere. Difficile trovare oggi scrittrici così enigmatiche ma pragmatiche che riescono a far rivivere con una sorta di neorealismo Calviniano, lo spaccato del doloroso fascismo che ha interessato il nostro Paese e che ha cambiato inesorabilmente la storia di un popolo.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…