Il+primo+motoraduno+accessibile+ai+Castelli+Romani
lecodellitoraleit
/il-primo-motoraduno-accessibile-ai-castelli-romani/amp/
Attualità

Il primo motoraduno accessibile ai Castelli Romani

Si è svolto sabato 10 settembre il primo motoraduno accessibile ai Castelli Romani. Non Vedenti su due Ruote, il titolo dell’appuntamento promosso da Meta Comunicazione, Meta Magazine e Le Aquile dei Castelli Moto Club Guzzi, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Roma e Provincia, con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma e del Comune di Castel Gandolfo.

Negli spazi del Saroli Tennis Club, si sono ritrovate fiammanti Moto Guzzi, tra cui alcuni splendidi esemplari d’epoca, ed un gruppo di non vedenti, i quali hanno potuto vivere una esperienza tattile, salire sulle moto e procedere per un giro turistico lungo la Via dei Laghi, tra Castel Gandolfo, Albano Laziale e Rocca di Papa, sempre guidati dai rider del Club presieduto da Ippazio Aradeo.

Madrine d’eccezione dell’evento sono state le giovani modelle della Cinefashiongroup, che hanno indossato le t-shirt speciali donate dallo stylist Andrea Ubbiali. Presenti all’iniziativa tra gli altri: Il Sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis, accompagnato dal Consigliere Comunale Tiziano Mariani, il Consigliere Metropolitano Massimo Ferrarini, la Consigliera alle Pari Opportunità dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Roma e Provincia Silvia Tombolini, la Presidente di Cinefashiongroup Isa Doglia.

“Vogliamo sensibilizzare istituzioni e cittadini sul tema dell’accessibilità – ha affermato Andrea Titti, giornalista promotore dell’iniziativa – anche attraverso momenti comunitari e ricreativi come questo. Nostro obiettivo sarà quello di stilare e proporre un vero e proprio Manifesto per l’Accessibilità, accompagnato da proposte concrete da sottoporre agli enti locali, al fine di migliorare la qualità della vita di tutti, disabili e non”.

Eleonora Persichetti

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

19 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago