%E2%80%98Il+grande+libro+del+derby+di+Roma%E2%80%99+a+Marino
lecodellitoraleit
/il-grande-libro-del-derby-di-roma-a-marino/amp/
Attualità

‘Il grande libro del derby di Roma’ a Marino

Nuovo appuntamento martedì 25 ottobre p.v. presso l’Aula consiliare con la rassegna dei ‘Martedì Letterari’.

Si parla di sport e di calcio con Fabio Argentini e Luigi Panella autori del testo ‘Il Grande Libro del Derby di Roma’. Ospite d’onore dell’evento Giuseppe Giannini, cresciuto a Frattocchie, dove ha iniziato a dare i primi calci al pallone presso l’oratorio della Chiesa di San Giuseppe Sposo, entra poi nella squadra giovanile del Santa Maria delle Mole. Storico capitano della A.S. Roma, soprannominato da tutti ‘il Principe’ per la sua eleganza nei movimenti, è stato protagonista anche dei mondiali di Italia ’90 nonché padre putativo di Francesco Totti.

‘Il grande libro del derby di Roma’ racchiude oltre novant’anni di derby tra Roma e Lazio; una storia ripercorsa attraverso le immagini che raccontano l’evoluzione delle maglie di queste due grandi squadre della Capitale, gli aneddoti e due grandi tifoserie legate indissolubilmente ai loro simboli, l’aquila e il lupo. Le prefazioni, a cura di Alessandro Nesta e Francesco Totti, sono solo l’inizio di questo lungo viaggio nel tempo.

Sabrina Minucci Assessore allo Sport e Vicesindaco ha sottolineato: “L’argomento mi riguarda molto da vicino vista la mia passione per il calcio e per la Lazio. In questo libro troviamo qualcosa di più di un percorso di ricordi, troviamo lo sport, quello che parla di fair play di rispetto reciproco nonostante le diversità. Un sano agonismo che vogliamo raccontare per sottolineare l’importanza di fare squadra, di credere in un obiettivo comune e di appassionarsi allo sport come benessere psico-fisico”.

“Sono onorato di avere ospite di questa iniziativa il grande Giuseppe Giannini – ha ribadito il Sindaco Stefano Cecchi – Da bambini insieme a ‘Peppe’ abbiamo giocato insieme fianco a fianco nei tornei locali prima che fosse ceduto all’ALMAS per poi proseguire la sua carriera entrando nella squadra giovanile della Roma. Ha dimostrato da subito la sua stoffa da Campione ed è’ stato un grande giocatore, un grande campione, e lo è ancora di più nella vita. A lui mi lega un’amicizia di lunga data che il suo successo non ha mai cambiato.”

Eleonora Persichetti

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

6 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

21 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago