Il Comune di Ciampino celebra la Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo, istituita dal Parlamento nel 2007 come momento di riflessione e di memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice.
“Il 9 maggio 1978 è stata una data fatidica per la storia del nostro Paese – osserva la Sindaca Emanuela Colella – Quella mattina in via Caetani le forze di polizia ritrovavano il corpo senza vita di Aldo Moro, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse. Qualche ora prima, nella notte tra l’8 ed il 9 maggio, perdeva la vita anche il giornalista Peppino Impastato, uno tra i primi a denunciare il sistema del crimine organizzato palermitano. Pagine buie della nostra storia che abbiamo il dovere di ricordare affinché gli errori del passato non vengano ripetuti. Ciampino promuove una cultura della legalità , contro ogni forma di criminalità organizzata”.
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…