Ho+sostituito+il+classico+frigo+con+questo+apparecchio%3A+i+cibi+sono+sempre+freschi+e+le+bollette+dimezzate
lecodellitoraleit
/ho-sostituito-il-classico-frigo-con-questo-apparecchio-i-cibi-sono-sempre-freschi-e-le-bollette-dimezzate/amp/
Cucina

Ho sostituito il classico frigo con questo apparecchio: i cibi sono sempre freschi e le bollette dimezzate

A chi verrebbe mai in mente di sostituire il frigorifero con un altro elettrodomestico per risparmiare in bolletta? Eppure potrebbe essere una svolta.

Quando a fine mese arrivano le bollette da pagare, in molti storcono il naso. E a ben vedere! Negli ultimi mesi, infatti, i costi delle utenze sono aumentati e ciò, sommato all’inflazione generale che stiamo affrontando, può mettere in difficoltà molte famiglie.

Ragazza che prende cose dal frigoriferoRagazza che prende cose dal frigorifero
Ho sostituito il classico frigo con questo apparecchio: i cibi sono sempre freschi e le bollette dimezzate (Lecodellitorale.it)

Nel corso degli ultimi mesi, dunque, si è reso necessario imparare a risparmiare. Ad esempio facendo una spesa più consapevole, evitando gli sprechi alimentari. Ma anche consumando meno acqua, energia elettrica o metano per il riscaldamento.

E se da una parte ciò può essere utile per il pianeta, dall’altra dover stare attenti anche al singolo euro può risultare frustrante. In questo scenario si inserisce una soluzione di risparmio a dir poco inaspettata: la sostituzione del frigorifero con un altro elettrodomestico.

Sapevi che puoi sostituire il frigorifero con un elettrodomestico che ti fa risparmiare? Ed è anche elegante

Ultimamente, infatti, sempre più persone stanno acquistando un elettrodomestico che ha come caratteristica principale quella di mantenere una temperatura costante al suo interno. E se consideriamo che spesso gli sbalzi di corrente o temperatura comportano costi considerevoli, si tratta di un’ottima soluzione per risparmiare.

Sapevi che puoi sostituire il frigorifero con un elettrodomestico che ti fa risparmiare? Ed è anche elegante (Lecodellitorale.it)

Stiamo parlando delle cantinette per i vini, che in molti stanno utilizzando non soltanto per conservare le bottiglie che necessitano di una temperatura stabile, ma anche altri alimenti. Ad esempio formaggi, cioccolato, bevande artigianali, succhi di frutta e persino cosmetici naturali.

Queste cantinette, infatti, possono mantenere temperature tra i 10° e i 15° e richiedono meno energia rispetto a un frigorifero tradizionale, evitando picchi energetici. Inoltre sfruttano funzionamenti all’avanguardia, come compressori e sistemi di isolamento termico.

Nello specifico un frigorifero tradizionale necessita di circa 150 – 200 kWh all’anno, mentre una cantinetta di classe A di solo 80 – 100 kWh/anno. In termini economici si parla di una media di 70 euro di meno in bolletta in un anno. 

Ultimo ma non meno importante, il design. Queste cantinette hanno spesso un aspetto elegante e minimalista, che si integra bene in ogni tipo di ambiente domestico. Oltre a risparmiare in bolletta, conservando nella cantinetta non solo le bottiglie ma anche gli alimenti che non necessitano di temperature molto basse (in quei casi il frigorifero è insostituibile, purtroppo), potremo anche donare alla nostra cucina un aspetto più elegante.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

7 ore ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

8 ore ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

1 giorno ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

2 giorni ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

2 giorni ago