Hertz+e+Uber+ampliano+la+propria+partnership%3A+25.000+EV+nelle+capitali+EU
lecodellitoraleit
/hertz-e-uber-ampliano-la-propria-partnership-25-000-ev-nelle-capitali-eu/amp/
Trasporti

Hertz e Uber ampliano la propria partnership: 25.000 EV nelle capitali EU

Hertz e Uber hanno annunciato oggi l’espansione europea della propria partnership che ha riscosso già successo in Nord America, attraverso cui Hertz metterà a disposizione degli autisti Uber fino a 25.000 veicoli elettrici (EV) nelle capitali europee entro il 2025. Verrà offerta un’ampia gamma di modelli tra cui quelli di Tesla e Polestar.

La partnership è un elemento chiave della strategia Hertz di costruire una delle più grandi flotte di veicoli elettrici a noleggio al mondo e dell’impegno di Uber, leader del settore, di diventare una piattaforma a zero emissioni in Europa e Nord America entro il 2030.

La partnership in Nord America ha già portato benefici a decine di migliaia di autisti della piattaforma Uber. Ad oggi, quasi 50.000 autisti hanno utilizzato una Tesla attraverso questo programma, completando più di 24 milioni di viaggi completamente elettrici e oltre 260 milioni di miglia elettriche.

L’estensione della partnership all’Europa inizierà da Londra, sede di Hertz Europe a partire dal mese di gennaio 2023 per espandersi nel corso dell’anno e successivamente ad altre capitali europee, come ad esempio Parigi e Amsterdam. Ulteriori dettagli saranno annunciati a tempo debito.

Dara Khosrowshahi, CEO di Uber: “Come piattaforma di mobilità più grande al mondo, sappiamo che il nostro impatto va oltre la nostra tecnologia. Il cambiamento climatico è la sfida globale più urgente che dobbiamo affrontare tutti insieme: è il momento di spingere sull’acceleratore. L’espansione della nostra partnership con Hertz in Europa darà un impulso significativo alla transizione verso le emissioni zero, aiutando gli automobilisti a ridurre i costi di gestione e l’impatto sul trasporto urbano. Puntiamo a diventare una piattaforma 100% elettrica in tutta Europa entro il 2030”. 

 

Stephen Scherr, CEO di Hertz, ha commentato: “Hertz continua ad accelerare il percorso verso la sostenibilità e la nostra partnership con Uber ci fa compiere un importante passo in avanti verso l’obiettivo. Mettendo a disposizione dei conducenti della mobilità condivisa i veicoli elettrici, non solo contribuiremo a ridurre le emissioni nelle città europee, ma offriremo a molte persone l’opportunità di provare i benefici dell’elettrificazione. Se l’investimento in mezzi elettrici consente a Hertz di creare una delle più grandi flotte di veicoli a zero emissioni a livello globale, la partnership con Uber ci consentirà di rimanere leader nel panorama della mobilità in rapida evoluzione in Europa”.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago