Guidonia+Montecelio%2C+randagismo%3A+sopralluogo+canile+convenzionato+Casa+Luca+e+progetto+adozioni+online
lecodellitoraleit
/guidonia-montecelio-randagismo-sopralluogo-canile-convenzionato-casa-luca-e-progetto-adozioni-online/amp/
Attualità

Guidonia Montecelio, randagismo: sopralluogo canile convenzionato Casa Luca e progetto adozioni online

Nell’ambito delle attività messe in campo per assicurare la tutela e il benessere dei cani randagi custoditi presso i canili convenzionati, il sindaco Mauro Lombardo e l’assessore Mario Proietti hanno effettuato un sopralluogo a sorpresa presso la struttura Casa Luca di Roma.

“Abbiamo verificato coi nostri occhi – spiega il sindaco Mauro Lombardo – le condizioni dei cani randagi accalappiati a Guidonia Montecelio e ospitati dalla struttura privata che ha la convenzione col nostro Comune. Ovviamente gli animali costretti in gabbia non vivono bene e soffrono una condizione che non è naturale, ma abbiamo comunque riscontrato una gestione professionale e decorosa della struttura e dei suoi ospiti. Ciò non toglie che è nostro dovere fare di tutto perché queste bestiole possano essere adottate da persone di cuore e così liberate. Lo dico da amico degli animali, perché solo fuori dal canile la vita di un cane riacquisisce la sua piena dignità, ma anche da Sindaco che deve pensare al Bilancio del Comune, visto che ogni ospite della struttura ci costa più di mille euro l’anno“.

Per trovare una casa a qualcuno dei circa trecento cani oggi in canile, sta per essere pubblicato un avviso pubblico per individuare un’associazione in grado di collaborare con l’Amministrazione e favorire le adozioni anche attraverso innovative piattaforme on line.

“Questo progetto per potenziare le adozioni – aggiunge l’assessore Mario Proietti – ci consentirà di trovare una vera casa a tanti animali e di mantenere sempre aggiornato il censimento dei cani ricoverati presso il canile. Riusciremo, così, a recuperare somme, che speriamo possano essere importanti, da utilizzare per finanziare altre iniziative”.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

17 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago