Guidonia+Montecelio%2C+il+sindaco+Lombardo%3A+%26%238220%3BSicurezza+urbana%2C+non+sono+pi%C3%B9+tollerabili+situazioni+di+illegalit%C3%A0%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/guidonia-montecelio-il-sindaco-lombardo-sicurezza-urbana-non-sono-piu-tollerabili-situazioni-di-illegalita/amp/
Roma

Guidonia Montecelio, il sindaco Lombardo: “Sicurezza urbana, non sono più tollerabili situazioni di illegalità”

In concomitanza con il blackout elettrico che due giorni fa ha interessato numerosi quartieri si sono verificati tre gravi episodi di illegalità, tutti concentrati nella stessa zona.
Ignoti si sono introdotti nell’Isola ecologica di via Lago dei Tartari rubando beni e danneggiando la struttura di proprietà comunale gestita dalla Tekneco. Per i lavori di ripristino, di cui si farà carico il gestore, la struttura dovrà rimanere chiusa al pubblico sino al 26 luglio prossimo determinando un, inevitabile, disservizio alla collettività.  Nelle stesse ore, ignoti si sono introdotti, per l’ennesima volta, nel plesso scolastico di Albuccione arrecando danni e mettendo a soqquadro aule e uffici.  Stamani, inoltre, diversi cittadini hanno segnalato la presenza di nuovi nuclei familiari di nomadi accampati lungo via dell’Albuccione e all’ingresso dell’area già da tempo occupata abusivamente da altri nomadi, presumibilmente intenti a insediarsi, anche loro, stabilmente in quell’area.
“Ho voluto assistere personalmente all’immediato intervento della nostra Polizia Locale e degli uomini della Tenenza dei Carabinieri di Guidonia – spiega il sindaco Mauro Lombardo – che hanno imposto l’allontanamento dei nuovi arrivati e dei loro mezzi dal nostro territorio. Nell’ambito dei controlli che ne sono conseguiti, si è pure proceduto alla rimozione di una roulotte senza targa e di un’autovettura risultata priva di assicurazione. La situazione, nonostante i continui interventi della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine, rimane sostanzialmente fuori controllo e anche oggi, considerato il ripetersi di queste situazioni, che determinano una clima di non più tollerabile disagio e preoccupazione nei residenti, scriverò di nuovo al Prefetto e al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento drastico per addivenire, finalmente, allo sgombro dell’area e per consentire, quindi, la immediata bonifica di quella che, a tutti gli effetti, è una discarica a cielo aperto e una bomba ecologica. Non saremo mai disponibili a tollerare situazioni di illegalità nel nostro territorio”.
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

19 ore ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

2 giorni ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

2 giorni ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

3 giorni ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

3 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

3 giorni ago