Guidonia+Montecelio%3A+il+parco+%26%238220%3BLa+Maddalena%26%238221%3B+assegnato%2C+in+convenzione+gratuita%2C+a+%26%238220%3BFuturo+Insieme%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/guidonia-montecelio-il-parco-la-maddalena-assegnato-in-convenzione-gratuita-a-futuro-insieme/amp/
Attualità

Guidonia Montecelio: il parco “La Maddalena” assegnato, in convenzione gratuita, a “Futuro Insieme”

Il parco “La Maddalena”, a Marco Simone-Setteville Nord, è stato assegnato, in convenzione temporanea gratuita, all’Associazione di promozione sociale “Futuro Insieme”.

L’Associazione ha chiesto all’Amministrazione di gestire e manutenere l’area, abbandonata da anni e fortemente degradata.

“Abbiamo accettato la proposta dell’Aps “Futuro Insieme” – commenta il sindaco Mauro Lombardo – perché ci consente di restituire alla Città uno spazio attualmente in stato di abbandono. Nei quartieri di Marco Simone–Setteville Nord c’è carenza di aree di aggregazione e il parco “La Maddalena” deve essere un punto di riferimento per grandi e piccoli”.

L’Aps “Futuro Insieme” in rete con l’associazione “Il Picchio proposito odv”, in qualità di capofila, ha presentato, nei mesi scorsi, un progetto di riqualificazione del parco nell’ambito del bando regionale “Comunità solidali 2022”, di cui si attendono i risultati.

“Se le due associazioni riuscissero ad ottenere il finanziamento – aggiunge l’assessore all’Ambiente, e Vicesindaco, Paola De Dominicis – sarebbe una bellissima notizia e una grande opportunità perché consentirebbe di valorizzare quell’area. Già con questa assegnazione, comunque, la Città potrà tornare a usufruire di un bellissimo spazio pubblico. Come Amministrazione, ci piacerebbe che il loro esempio venisse seguito da altre realtà guidoniane. La collaborazione tra Comune e cittadini è necessaria per fare crescere la nostra Città”.

“Il nostro impegno – conclude il presidente dell’Aps “Futuro Insieme” Mario Martino – è quello di ripristinare le strutture che sono state vandalizzate e rendere fruibile, in sicurezza, il parco “La Maddalena” a tutti i cittadini della nostra frazione e non solo. L’auspicio è che in un breve lasso tempo possa diventare un luogo di incontro per i bambini e i giovani, stimolando il senso di appartenenza alla nostra comunità”.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

15 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

3 giorni ago