(Adnkronos) – Gruppo Cap aa green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano intende ridurre le emissioni assolute di gas serra, cioè le emissioni dirette e quelle legate al consumo di elettricità, vapore o calore (Scopo 1 e 2) del 42% entro il 2030 rispetto all'anno di riferimento 2021. Lo annuncia la società in una nota. Inoltre, ridurrà del 25% le emissioni indirette della propria catena del valore (Scopo 3), cioè quelle legate ai beni e servizi acquistati, alle attività legate ai combustibili e all’energia, ai rifiuti generati durante le operazioni e all'uso dei prodotti venduti entro lo stesso arco di tempo. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…