Tanti i progetti attivati in questi mesi, dalla Rassegna Letteraria a Palazzo Grutter, nata dal Patto per la Lettura, fino alla firma della convenzione con l’Università di Tor Vergata per la realizzazione di una sede universitaria nei locali dell’Ex Biblioteca per attività di ricerca e studio sul libro antico.
Il libro è parte del nostro patrimonio storico grazie all’Abbazia di San Nilo, che conserva una secolare tradizione di restauro del libro antico e la Biblioteca statale, Monumento nazionale dal 1874.
In bocca a lupo a Grottaferrata!
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…