Martedì 24 ottobre alle 10:30, nella sala conferenze di Palazzo Grutter, l’Amministrazione Di Bernardo presenterà alla cittadinanza il nuovo sistema di videosorveglianza comunale.
Parteciperanno all’incontro pubblico il Sindaco Mirko Di Bernardo, il Vice Sindaco con delega a Smart City Giovanni Guerisoli, il Direttore tecnico di Arkatron Srl – ditta che si è occupata dell’installazione del sistema sul territorio – Franco Arcangeli, il Comandante della Polizia Locale Mariaelena Morgia e i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine del territorio.
“Giunge a compimento un altro punto cruciale del nostro programma di mandato – spiega il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Grottaferrata Sicura è un progetto strutturato, grazie al quale abbiamo ampliato il numero di dispositivi presenti e implementato una tecnologia all’avanguardia con nuove e importanti funzionalità. Il sistema, oltre a diversi punti strategici, coprirà tutte le strade di confine tra Grottaferrata e i Comuni limitrofi, fattore chiave per garantire maggiore sicurezza al territorio. Il nuovo sistema favorirà inoltre una migliore collaborazione tra Polizia Locale e forze dell’ordine. Siamo lieti di poter finalmente presentare il progetto alla cittadinanza, che invito a partecipare numerosa”.
L’incontro pubblico verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Grottaferrata.
Martedì 24 ottobre ore 10:30
Sala conferenze di Palazzo Grutter, piazzetta Francesco Zacchi (ingresso via XX Settembre)
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…