Grottaferrata+%E2%80%93+Sentiero+508%3A+dal+9+gennaio+parte+la+rimozione+e+lo+smaltimento+dei+rifiuti+abbandonati
lecodellitoraleit
/grottaferrata-sentiero-508-dal-9-gennaio-parte-la-rimozione-e-lo-smaltimento-dei-rifiuti-abbandonati/amp/
Attualità

Grottaferrata – Sentiero 508: dal 9 gennaio parte la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati

Partirà martedì 9 gennaio, salvo condizioni meteo avverse, a Grottaferrata l’intervento di rimozione, trasporto e smaltimento dei rifiuti abbandonati illegalmente sul sentiero 508, il percorso che da via dei Peschi, attraversando il bosco Molara, raggiunge i Comuni confinanti di Rocca Priora e Monte Compatri.

“Il sentiero 508 è un’area verde da anni teatro di un abbandono indiscriminato e illegale di rifiuti dannosi per l’ambiente e per i cittadini. Un comportamento che come Amministrazione condanniamo fermamente e che stiamo contrastando sotto molteplici aspetti – spiega il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Questo intervento è infatti un primo importante passo per restituire decoro all’area, sulla quale continueremo a porre attenzione anche grazie al sistema di videosorveglianza comunale presente nella zona, fortemente voluto da questa Amministrazione sulla base di un confronto avvenuto con alcune associazioni ambientaliste locali, che ringrazio”.

Il sentiero 508 è infatti tra i venti luoghi strategici individuati dall’Amministrazione Di Bernardo per il potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale, avvenuto nel corso del 2023.

L’intervento di pulizia del sentiero ha trovato copertura nel bilancio comunale a seguito dell’emendamento alla delibera consiliare n.20/2023 presentato dal Consigliere Lorenzo Letta e approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 24 luglio 2023.

“L’approvazione all’unanimità dell’emendamento che ha portato allo stanziamento dei fondi per intervenire sul sentiero 508 testimonia l’importanza che tale area riveste per la città – conclude il Sindaco –. Ringrazio pertanto tutto il Consiglio comunale per il supporto a questo importante provvedimento, che è anche parte del nostro programma di mandato. Ringrazio inoltre tutti i cittadini che hanno più volte segnalato le condizioni del sentiero, unitamente all’associazione “La Foresta che Avanza”, che da anni si occupa di questo tema. Tuteliamo insieme un’area verde al confine di Grottaferrata, per farla ritornare zona del benessere nella quale svolgere in serenità camminate e altre attività all’aperto”.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

3 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

21 ore ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

24 ore ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago