“Politiche e Servizi Cimiteriali”, “Associazionismo”, “Programmazione Strategica” e “Rapporti per il Giubileo”. Sono queste le quattro deleghe consiliari conferite con decreto dal Sindaco Mirko Di Bernardo rispettivamente alle Consigliere Giulia Vinciguerra, Marisa Memesi e ai Consiglieri Elviso Roscini e Fabrizio Mari, quest’ultimo già delegato a Politiche Scolastiche ed Educative.
Contestualmente, il Sindaco ha conferito ai cittadini Elisa Longobardi, Gaetano Coscia, Francesco Scoglio e Alessandro Gratton, rispettivamente, le deleghe a “Economia Civile”, “Relazioni Esterne e Coordinamento Politico”, “Imprenditoria Giovanile, Co-working ed Eventi di Partecipazione Giovanile” e “Attività di Formazione e Promozione della Cultura Scientifica”.
“La cittadinanza avrà così a disposizione nuovi ed ulteriori riferimenti istituzionali e civili su tematiche specifiche di rilevante interesse pubblico – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Auguro buon lavoro a tutti i delegati, certo che condurranno i rispettivi incarichi con impegno e dedizione”.
Il conferimento delle suddette deleghe è immediatamente esecutivo e non comporta alcun onere per le casse comunali, trattandosi di incarichi a titolo gratuito.
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…
Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…
Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…