Giornata+Mondiale+dell%E2%80%99Infanzia%3A+Grazia+Passeri+%28Salvamamme%29+%E2%80%9Cdedichiamo+la+ricorrenza+di+domani+alla+piccola+Francesca+Romana+trovata+morta+nel+Tevere.+Perch%C3%A9+un+bambino+di+nessuno+%C3%A8+un+bambino+di+tutti%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/giornata-mondiale-dellinfanzia-grazia-passeri-salvamamme-dedichiamo-la-ricorrenza-domani-alla-piccola-francesca-romana-trovata-morta-nel-tevere-perche-un-bambino-nessuno/amp/
Attualità

Giornata Mondiale dell’Infanzia: Grazia Passeri (Salvamamme) “dedichiamo la ricorrenza di domani alla piccola Francesca Romana trovata morta nel Tevere. Perché un bambino di nessuno è un bambino di tutti”

Dedichiamo la ricorrenza di domani alla piccola Francesca Romana, trovata morta nel Tevere. Perché un bambino di nessuno è un bambino di tutti”, lo ha detto Grazia Passeri, Presidente di Salvamamme in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Infanzia.

La Passeri ricorda che esiste un numero verde “Salvabebè 800283110”, istituito il 5 maggio 2002 su proposta dell’Associazione come aiuto per le donne in difficoltà costrette, loro malgrado, a non poter tenere con sé il bambino che portano in grembo e, spesso sole e disperate, non si recano nelle strutture ospedaliere e finiscono col partorire da sole e in luoghi igienicamente non idonei. Contattando Il numero, non rintracciabile in alcun modo, è possibile avere informazioni su come partorire in anonimato in strutture ospedaliere ma, soprattutto, a chiedere aiuto e segnalare il luogo del parto o dell’abbandono. Questo per consentire il recupero tempestivo del nascituro con un’ambulanza dedicata dotata di termoculla e personale specializzato che parte dal Centro di Coordinamento per il Servizio di Trasporto Emergenza Neonatale attualmente ubicato presso la Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.

Gli operatori sanitari risponderanno 24/24 H per offrire il diritto alla vita dei neonati e un aiuto a tutte le donne. Il Responsabile del Centro è il Dott. Maurizio Gente contattabile al numero 064997337 oppure m.gente@policlinicoumberto1.it.

Lo scopo principale era e resta la lotta all’infanticidio, la prevenzione dell’abbandono dei neonati, Salvamamme che si rende disponibile per le donne in situazioni estreme che volessero essere seguite, anche in forma anonima, con sostegno psicologico e materiale.

   

donatellagimigliano

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

15 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

15 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago