Forum+Terzo+Settore+Lazio%3A+Grazie+a+nostra+Cooperazione+sociale+alleviamo+sofferenza+dei+senza+casa
lecodellitoraleit
/forum-terzo-settore-lazio-grazie-nostra-cooperazione-sociale-alleviamo-sofferenza-dei-senza-casa/amp/
Categories: Attualità

Forum Terzo Settore Lazio: Grazie a nostra Cooperazione sociale alleviamo sofferenza dei senza casa

Il Forum Terzo Settore del Lazio tiene a ringraziare il vitale ed attivo volontariato della nostre reti, con le tante persone che disinteressatamente si impegnano per limitare i danni del gelo di questi giorni, aiutando a fronteggiare la grave questione dei senza fissa dimora e delle persone in grave disagio abitativo. Lanovità, in questo complicato e difficile frangente, è lamobilitazione – per la prima volta in modo davvero massiccio -, delle persone e delle strutture della Cooperazione sociale.

Ci complimentiamo per l’ingresso in campo, la presenza e l’azione, insieme a tutto il mondo del Terzo Settore, di tanti operatori coop formati professionalmente e l’intervento di molti mezzi nelle due principali stazioni ferroviarie romane.

Il volontariato è sempre stato presente sia quotidianamente, sia in casi di allarme quali le temperature in picchiata e la neve che ha colpito anche il Lazio. A Roma, in particolare, dove tante donne e uomini in disagio anche psicofisico la notte sono in strada, abbiamo così l’azione umanitaria e solidaristica di molte organizzazioni sociali che stanno mettendo a disposizione, ancor più estesamente, la loro competenza e capacità di intervento, con l’aumento dei luoghi e posti di ricovero per le persone in strada. Naturalmente è un’azione non sufficiente, ma comunque una significativa risposta a fronte della gravissima realtà di 8.000 senza fissa dimora con tante necessità, presenti nella nostra Capitale.

Sottolinea Francesca Danese, Portavoce del Forum Terzo Settore Lazio: “La Cooperazione sociale è dunque in campo con tutti gli aderenti del Forum del Terzo Settore regionale, coordinati da Binario 95 e dalla SOS, per alleviare le sofferenze di tanti individui, forse sconosciuti o guardati talora distrattamente, ma che sono però persone vere. A Roma stiamo dimostrando come i mondi che prima potevano sembrare diversi e distinti lavoranoinsieme per il benessere e in direzione di una società inclusiva verso l’area – anche strutturale – del disagio sociale. Una ricchezza per Roma e l’intera nostra regione”.

 

Il Forum del Terzo Settore del Lazio è l’organismo che riunisce oltre trenta reti del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale italiana e di solidarietà italiana ed internazionale nel Lazio (dalle Acli all’Arci, al Modavi, Mcl, Cds-Casa dei Diritti sociali, Virtus Italia, la CRI-Croce Rossa Italiana – Comitato del Lazio, le realtà attente agli anziani come Ada, Anteas e Auser, fino alle tre grandi centrali della Cooperazione sociale, e molti altri) con circa trecentomila aderenti e che coinvolge oltre un milione di persone della regione. 

 

redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago