La fiducia dei consumatori registra a ottobre un crollo verticale, e raggiunge i livelli più bassi degli ultimi 9 anni. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
“Caro-bollette e inflazione alle stelle affossano la fiducia e le aspettative di famiglie e imprese, un dato particolarmente pericoloso perché avrà effetti diretti sui consumi – spiega il presidente Carlo Rienzi – In un clima di scarsa fiducia, infatti, i cittadini saranno portati a rimandare al futuro gli acquisti, con conseguenze negative per commercio, industria ed economia nazionale”.
“Il nuovo Governo deve necessariamente invertire la rotta, abbandonando la politica fallimentare dei bonus a pioggia e adottando misure urgenti per calmierare i prezzi al dettaglio, a partire dal taglio dell’Iva su alimentari e generi di prima necessità ” – conclude Rienzi.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…