Ezio+Bonanni+e+Antonio+Dal+Cin%3A+lotta+alla+mafia+dei+rifiuti+Appello+al+Capo+dello+Stato%3A+si+utilizzino+i+militari+delle+Forze+Armate
lecodellitoraleit
/ezio-bonanni-antonio-dal-cin-lotta-alla-mafia-dei-rifiuti-appello-al-capo-dello-si-utilizzino-militari-delle-forze-armate/amp/
Amianto

Ezio Bonanni e Antonio Dal Cin: lotta alla mafia dei rifiuti Appello al Capo dello Stato: si utilizzino i militari delle Forze Armate

L’Osservatorio Nazionale Amianto ha da tempo denunciato la sussistenza di un’unica regia per questi strani incendi che stanno deturpando il nostro patrimonio boschivo, forse un segnale della criminalità o forse voler distogliere l’attenzione dai traffici illeciti di rifiuti, business della mafia.

A lanciare l’allarme l’Osservatorio Nazionale Amianto attraverso il suo presidente, Avv. Ezio Bonanni, e Antonio Dal Cin, Coordinatore nazionale ONA.

Infatti, l’ex militare, ormai in pensione per raggiunta invalidità totale al 100% per asbestosi pleurica riconosciuta come causa di servizio dalla competente gerarchia medica della Guardia di Finanza, ha abbracciato in pieno l’impegno dell’Osservatorio Nazionale Amianto e, pur pesantemente provato dalla malattia, sente di avere il coraggio, la forza e la determinazione per appoggiare l’appello che l’Avv. Ezio Bonanni ha già rivolto, attraverso le testate nazionali e l’intervista su RaiTre, al Capo dello Stato affinché si rompa quel collegamento tra criminalità organizzata e business dei rifiuti.

“Questo nodo gordiano può essere risolto solo se vengono individuate le menti che hanno ordinato la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e cioè quelle menti raffinatissime mai ancora toccate dal livello delle indagini: intanto creare una diversa cultura di mobilitazione dei cittadini, di lavoro e di qualificazione professionale dei giovani, e poi l’uso dei militari delle Forze Armate per presidiare il territorio e, se necessario, la dichiarazione dello stato di guerra nei confronti delle mafie e l’applicazione del codice di guerra nei loro confronti e, se necessario, l’utilizzo dello strumento delle Forze Armate.

Occorre debellare il fenomeno mafioso che sta alla base anche della mancata risoluzione del problema amianto perché le mafie gestiscono i rifiuti e hanno interesse nei rifiuti.

Occorre togliere questo cappio al collo dei cittadini, uccisi dalla contaminazione di terra, acqua e aria, e quindi anche dei cibi che mangiamo” dichiarano l’Avv. Ezio Bonanni e il Sig. Antonio Dal Cin.

nadiacantelli

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

9 ore ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

10 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

1 giorno ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

2 giorni ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago