Ex+Tipografia+Buffetti+%26%238211%3B+Roma+Magliana++%C2%A0++Emergenza+amianto+anche+a+Roma++%C2%A0++Rischio+di+disastro+ambientale+per+i+rogo+della+Ex+Buffetti++%C2%A0
lecodellitoraleit
/ex-tipografia-buffetti-roma-magliana-emergenza-amianto-anche-roma-rischio-disastro-ambientale-rogo-della-ex-buffetti/amp/
Ambiente

Ex Tipografia Buffetti – Roma Magliana   Emergenza amianto anche a Roma   Rischio di disastro ambientale per i rogo della Ex Buffetti

 

L’Osservatorio Nazionale Amianto chiede al Sindaco di Roma un incontro urgente per la messa in sicurezza dei numerosi siti con presenza di amianto nella zona della Magliana

 

 

Ancora roghi in siti con presenza di amianto. Questa volta a Roma, nella zona della Magliana, nel sito della ex Buffetti Grafica S.p.A., con presenza di amianto. L’amianto era altresì presente nei diversi reparti: Litografia, Allestimento, Fotoincisione, Magazzino e Uffici (è noto l’utilizzo dell’amianto anche nell’attività di stamperia, per le sue capacità ignifughe, ed altresì utilizzato anche come patina sulla carta, per evitare che prendesse fuoco).

In data 22.05.2017, alle ore 20:00, il sito è andato a fuoco, e si profila un altro rischio amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto che aveva già segnalato tale rischio, esteso a moltissimi siti contaminati, compreso quello della ex Caserma Donato, nel quartiere Trullo,torna a chiedere al Sindaco di Roma di voler disporre la bonifica dell’ex caserma Donato e del sito ex Buffetti, ma anche di tutti gli altri siti, con l’esercizio dei relativi poteri.

A suo tempo i lavoratori, assistiti dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, fecero causa per ottenere il prepensionamento a causa della loro esposizione all’amianto; ci furono circa 100 sentenze dei diversi tribunali, con esiti alterni, per alcune mansioni, ad esempio per i manutentori fu accertato il superamento della soglia delle 100 ff/ll e quindi si ottenne l’accredito delle maggiorazioni contributive, altri invece non riuscirono ad andare in pensione.

L’amianto però è rimasto lì e lo stabilimento è sopravvissuto a se stesso e anche a molti dei suoi lavoratori che nel frattempo sono morti per patologie asbesto correlate, costituendo l’unica testimonianza vivente della strage dei lavoratori e del rischio per la collettività.

Costituita un’ulteriore unità di crisi dell’ONA, sempre affidata al coordinamento del Presidente Avv. Ezio Bonanni, e della Sig.ra Antonella Franchi (328 /4648451) e del Sig. Antonio Dal Cin (0773/511463), che risponderanno al telefono e all’email (osservatorioamianto@gmail.com). L’attività di assistenza proseguirà nei prossimi giorni con l’auspicio che il Sindaco di Roma, Avv. Virginia Raggi, trovi il tempo, finalmente, per affrontare la problematica amianto e di utilizzare i suoi poteri per intervenire con l’immediata bonifica di tutti i siti industriali dismessi contaminati da amianto, presenti all’interno del Raccordo Anulare, oltre che delle scuole ancora con presenza di amianto.

“L’Osservatorio Nazionale Amianto chiede al Sindaco di Roma, Virginia Raggi, di utilizzare al più presto i suoi poteri per porre in sicurezza i siti industriali dismessi con presenza di amianto e cancerogeni all’interno del centro abitato di Roma, che mettono a repentaglio la salute di centinaia di migliaia di cittadini, e perché si faccia promotrice di un tavolo tecnico con INPS e INAIL per la collocazione in prepensionamento di tutti quei dipendenti del sito lavorativo Buffetti di Roma-Magliana, ai quali gli enti hanno negato l’accredito delle maggiorazioni contributive e solo una parte dei quali ha potuto beneficiare del diritto.

Ora questo rogo impone non solo la bonifica ma anche una condizione di equità: poiché si accerterà la presenza di amianto, già emersa in sede giudiziaria, a questo punto non vedo perché ci siano stati dei lavoratori discriminati che non hanno potuto beneficiare del prepensionamento e che ora sono privi di lavoro e di pensione, costituendo questa un’emergenza nell’emergenza” – dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA ONLUS.

nadiacantelli

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

1 giorno ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

1 giorno ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

1 giorno ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

3 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago