Anche Eurostat conferma l’allarme lanciato dal Codacons sull’abnorme crescita dei prezzi nel comparto alimentare registrata ad agosto.
Nello scorso mese il prezzo del pane in Italia è rincarato in media del 13,6% – spiega il Codacons – La causa è ancora una volta da ricercarsi nel conflitto scoppiato in Ucraina e nella conseguente escalation dei costi delle materie prima, cui si associa nel nostro paese anche l’emergenza energia.
Anche altri prodotti, tuttavia, risentono della guerra in corso: è il caso della pasta, i cui prezzi, in base agli ultimi dati Istat, sono aumentati in Italia del +25,8% ad agosto, mentre l’olio di semi registra un rincaro del +62,2% e la farina sale in media del +23% – analizza l’associazione.
Considerata la spesa annua delle famiglie, nel 2022 un nucleo di 4 persone si ritrova a spendere solo per pane e cereali ben 175 euro in più rispetto allo scorso anno, proprio a causa dei pesanti incrementi dei listini al dettaglio – conclude il Codacons.
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…