Anche Eurostat conferma l’allarme lanciato dal Codacons sull’abnorme crescita dei prezzi nel comparto alimentare registrata ad agosto.
Nello scorso mese il prezzo del pane in Italia è rincarato in media del 13,6% – spiega il Codacons – La causa è ancora una volta da ricercarsi nel conflitto scoppiato in Ucraina e nella conseguente escalation dei costi delle materie prima, cui si associa nel nostro paese anche l’emergenza energia.
Anche altri prodotti, tuttavia, risentono della guerra in corso: è il caso della pasta, i cui prezzi, in base agli ultimi dati Istat, sono aumentati in Italia del +25,8% ad agosto, mentre l’olio di semi registra un rincaro del +62,2% e la farina sale in media del +23% – analizza l’associazione.
Considerata la spesa annua delle famiglie, nel 2022 un nucleo di 4 persone si ritrova a spendere solo per pane e cereali ben 175 euro in più rispetto allo scorso anno, proprio a causa dei pesanti incrementi dei listini al dettaglio – conclude il Codacons.
Tasse, arriva la stangata per tutti gli italiani: è una vera e propria mazzata, ecco…
Banconote false, l'Italia ha un primato davvero negativo e poco edificante Quando si parla di…
Articolo e foto: Riccardo Romano di sipArio oltre il divertimento Come ormai tradizione, durante…
Auto elettriche, Stellantis, Tesla, Volkswagen ed altre case nel mirino dell'Antitrust: svelato il motivo L'auto…
Usi il dolficiante? Fai attenzione a questo, un nuovo studio rivela che aumenta il rischio…
Sciopero dei trasporti pubblici: quanti disagi, ecco le fasce in cui si incroceranno le braccia…