Eternit+bis+Napoli%3A+respinte+le+tesi+della+difesa+dell%26%238217%3Bimputato
lecodellitoraleit
/eternit-bis-respinta-difesa-imputato/amp/
Ambiente

Eternit bis Napoli: respinte le tesi della difesa dell’imputato

Processo eternit bis: rigettate nuovamente le tesi della difesa del magnate svizzero

Si è tenuta oggi la quarta udienza dibattimentale del processo Eternit bis, che si è svolto nell’aula 116, dinanzi la II Sezione della Corte di Assise di Napoli presieduta da Alfonso Barbarano, giudice a latere, Maurizio Conte.

La Corte, rigettando la richiesta di “bis in idem” avanzata dalla difesa dell’imputato Stephan Schmydheiny, si è soffermata sulla diversitĂ  del fatto per il quale si procede: l’imputazione, in questo processo, ha ad oggetto l’omicidio volontario di ben otto lavoratori e non â€“ come nel precedente processo – il disastro e la rimozione ed omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro attuata dall’ex A.D. dell’Eternit (reati di cui agli artt. 434 e 437 c.p.).

Pertanto, non sussiste quella medesimezza del fatto richiesta dall’art 649 c.p.p., necessaria per addivenire ad una sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere. “Giustizia sarĂ  fatta. Avanti con il processo con l’auspicio che le ipotesi accusatorie trovino conferma con la condanna del magnate svizzero Stephan Schmidheiny. Se l’esito andrĂ  nella direzione sostenuta dall’accusa, il nostro impegno sarĂ  quello di ottenere il massimo risarcimento per le famiglie” – dichiara soddisfatto l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto che, nel processo Eternit (stabilimento di Bagnoli) in Corte di Assise a Napoli, si è costituito parte civile con l’Avv. Flora Rose Abate, del Foro partenopeo.

Il processo è stato aggiornato alla prossima udienza del 27.09.2019 ore 11:00 per l’escussione dei CCTTUU dell’accusa.

Il processo del capoluogo campano è nato in seguito allo spacchettamento di quello torinese, che dopo la suddivisione dell’inchiesta è stato diviso in quattro tribunali territorialmente competenti: Torino per CavagnoloVercelli per Casale MonferratoReggio Emilia per RubieraNapoli per Bagnoli.

L’accusa originaria riguardava 258 operai morti di mesotelioma causato dalle fibre di amianto. Nel processo napoletano sono state accolte oltre che le tesi dei pubblici ministeri, Frasca e Giuliano, anche quelle dell’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto – Ona costituita ormai parte civile.

Osservatorio Nazionale Amianto

Published by
Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

13 ore ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

19 ore ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

21 ore ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago