DIKE+LEGAL%3A+la+collaboratrice+Ilaria+De+Amicis+vince+il+Premio+Giovanna+Cau
lecodellitoraleit
/dike-legal-la-collaboratrice-ilaria-de-amicis-vince-il-premio-giovanna-cau/amp/
Attualità

DIKE LEGAL: la collaboratrice Ilaria De Amicis vince il Premio Giovanna Cau

Ilaria De Amicis, trainee dello studio Dike Legal, è una dei due vincitori del premio Giovanna Cau, volto a premiare le migliori tesi di laurea legate al Diritto d’autore e alla normativa delle Nuove Tecnologie, al settore del cinema e al settore audiovisivo.

Nello specifico, con la tesi “Il diritto d’autore nell’era digitale: problematiche attuali e prospettive future” la Dott.ssa De Amicis è risultata vincitrice nella categoria “Tesi sulla normativa e trasformazione giuridica nazionale e internazionale nella distribuzione legate alle nuove tecnologie applicate al settore del cinema e audiovisivo”.

Il Premio Giovanna Cau è stato istituito dalla Regione Lazio nel 2022 in onore di Giovanna Cau, scomparsa nel 2020 e conosciuta come “l’avvocatessa del cinema italiano” per il supporto professionale dato ad attori e personaggi dello spettacolo. Una delle prime cinque donne ad esercitare la pratica forense a Roma, ha fornito un sostegno insostituibile nel mondo dell’arte e del cinema nel nostro Paese ed è stata anche una figura centrale nel panorama politico e sociale.

Per Ilaria De Amicis, nata a L’Aquila e laureatasi all’Università di Roma “La Sapienza”, si tratta di un prezioso riconoscimento che va in continuità con la propria passione, percorso di studi e lavorativo.

La De Amicis inizia il proprio percorso lavorativo nel 2022 in Dike Legal – boutique legale specializzata nei settori della Proprietà Industriale e Intellettuale, del diritto societario, dell’arte, dei media e delle Nuove Tecnologie, della Privacy – occupandosi, in particolare, dei rapporti istituzionali con le collecting del diritto d’autore e dei diritti connessi e della ricerca e gestione di bandi di settore da segnalare ad artisti ed operatori dello spettacolo.

Dike Legal è una boutique legale italiana specializzata in tutti i settori della proprietà intellettuale e industriale ed in particolare nel diritto dei media e delle nuove tecnologie, dell’arte, della musica e dello spettacolo e nelle tematiche di privacy.

Lo Studio è stato fondato nel 2009 dall’Avv. Maria Francesca Quattrone ed oggi ha in Italia tre sedi a Roma, Milano e Reggio Calabria. Lo studio è composto da 12 professionisti e si avvale della consulenza di noti docenti universitari in materie connesse al core business dello Studio come diritto dell’Unione europea, diritto della concorrenza, diritto del lavoro, diritto amministrativo e diritto commerciale.

Eleonora Persichetti

Recent Posts

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

8 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

19 ore ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

1 giorno ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

2 giorni ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

3 giorni ago