Connessione+a+internet+e+chiamate+impossibili
lecodellitoraleit
/connessione-a-internet-e-chiamate-impossibili/amp/
Categories: Attualità

Connessione a internet e chiamate impossibili

Chi di voi non ha riscontrato problemi nel connettersi
a internet con i vari gestori Wind, Vodafone, Tim e Tre?
Chi a Lavinio e ad Anzio non ha avuto problemi con
la connessione? Sono stati pagati i soldi dell’abbonamento
delle varie compagnie telefoniche per risparmiare
su chiamate e internet illimitato, ma di fatto abbiamo pochi
ripetitori nella zona per poter garantire a tutti
noi un servizio soddisfacente. La zona di Lavinio
soprattutto nei
pressi della Stazione sembra averne uno solo per tu
tti e questo logicamente causa problemi di connessione. A
chi non è capitato di telefonare a un’altra persona
e dopo un po’ non sentire quello che dice o viceversa lui ti
sente talmente basso che non riesce a comunicare.
Spesso le chiamate vengono terminate per la perdita del
contatto, perché la rete è satura. Non parliamo poi
di internet da casa tipo: Alice ADSL con le varie
compagnie
telefoniche che si appoggiano tutte alla TELECOM.
Alcune zone non sono coperte e per assenza di palo,
che nessun tecnico ti metterà mai. Una persona, pur
trovandosi al centro di Lavinio, si trova isolata dalle altre. Le
scuse accampate sono sempre le stesse del tipo:
i pali non stanno in linea retta e quindi non si possono
mettere, la centralina è distante, non c’è un
collegamento con la strada, le tubature dove far passare
i fili sono
troppo vecchie ecc. Questo è un problema che si
estende anche a Padiglione nelle zone di Sandalo di Levante,
che addirittura non possono mettere neanche LINKEM
a causa della presenza di alberi che coprono il segnale,
rendendo la connessione impossibile. La pubblicità
dice che LINKEM è internet veloce senza limiti e senza linea
fissa, anche nelle aree dove non arrivano gli altri
operatori. Ma quando viene il tecnico dice subito
che è
impossibile prendere il segnale per un qualche
problema e quindi LINKEM non può essere messo,
determinando le solite conseguenze di isolamento
dal resto della città. La domanda che ci poniamo è come è
possibile che trovandoci in una città con i servizi
vicini si hanno problemi di questo tipo?
Come è possibile che
ancora oggi, nel 2015, con tutta la tecnologia che
abbiamo, dobbiamo riscontrare problemi anche per le
cose più semplici, tipo fare una telefonata o
connettersi a internet? Noi tutti speriamo che qualcuno possa
rispondere a queste semplici domande e con questo
articolo di sensibilizzare le persone e far sì che si rendano
conto che bisogna fare qualcosa per risolvere il
problema, affinché possa essere garantito un servizio
a tutti gli utenti che lo richiedono.
Giorgio Iachella
Eco Tv

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

4 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

11 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago