I+cittadini+di+Pomezia+nuovamente+esposti+a+rischio
lecodellitoraleit
/cittadini-nuovamente-a-rischio-necessario-vigilare-dichiara-avv-ezio-bonanni/amp/
Attualità

I cittadini di Pomezia nuovamente esposti a rischio

Eco X: in pericolo di cittadini di Pomezia

L’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, interviene nuovamente sull’incendio divampato ieri notte a Pomezia, in un capannone nei pressi della EcoX.

L’Associazione continua a monitorare il territorio di Pomezia sulla presenza di siti con amianto. Mi auguro che le istituzioni ne impongano la messa in sicurezza e la bonifica. L’incendio divampato ieri notte ha nuovamente esposto i cittadini a un potenziale rischio per la propria salute. È necessario vigilare.

Le tutele attivate per i cittadini di Pomezia

L’ONA, assieme al suo Presidente, l’avv. Ezi Bonanni, ha già informato l’opinione pubblica dell’eventuale class action in favore dei cittadini di Pomezia. Durante l’incendio hanno preso fuoco anche materiali contenenti amianto.  Come è noto, l’aerodispersione delle fibre di amianto ne facilita la respirazione. In breve, l’unica fibra di amianto che non uccide è quella che non si respira. Quindi i cittadini sono esposti ad eventuali rischi.

I rischi in cui incorrono i cittadini di Pomezia sono relativi all’insorgenza di malattie asbesto correlate. Patologie come il mesotelioma, il tumore dei polmoni, le placche pleuriche e gli ispessimenti pleurici.

Mesotelioma: malattia silenziosa quanto grave

Il mesotelioma è l’unico tipo di tumore che viene contratto a contatto con le sole fibre di amianto. Conosciamo quattro tipi di mesotelioma: pleurico, pericardico, del peritoneo e della tunica vaginale del testicolo.

L’ONA assiste le vittime di mesotelioma con particolare attenzione considerando che è una delle forme più rare di cancro. Per conoscere ulteriori informazioni e per ricevere assistenza è anche possibile contattare la Colombo Servizi. Società di ricerca e consulenza che supporta l’operato dell’ONA.

Per conoscere maggiori informazioni vi invitiamo a visitare l’apposita sezione, dedicata alle vittime di mesotelioma.

 

 

Osservatorio Nazionale Amianto

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago