Cina%2C+il+mercato+degli+smartphone+crolla+del+30+per+cento
lecodellitoraleit
/cina-il-mercato-degli-smartphone-crolla-del-30-per-cento/amp/
Attualità

Cina, il mercato degli smartphone crolla del 30 per cento

(Adnkronos) – A febbraio, il mercato degli smartphone in Cina ha subìto un forte calo, invertendo la tendenza positiva osservata a gennaio. Secondo i dati rilasciati dalla China Academy of Information and Communications Technology, le spedizioni di smartphone sono diminuite di oltre il 30% su base annua. Il totale delle spedizioni nel mese è crollato del 31,3%, fermandosi a 14 milioni di unità. Le marche locali hanno rappresentato circa l’83% del totale, evidenziando la loro dominanza sul mercato interno. I prodotti stranieri, tra cui l’iPhone di Apple che rappresenta la maggior parte delle spedizioni, hanno registrato soltanto circa 2,4 milioni di unità spedite in febbraio, segnando una riduzione del 31,7% rispetto all’anno precedente. A gennaio, il totale delle spedizioni di smartphone aveva visto un’impennata del 61,4%, raggiungendo i 29,5 milioni di unità, con le marche locali che hanno registrato un incremento del 165%. Considerando i primi due mesi del 2024, le spedizioni totali di smartphone hanno registrato un aumento del 12,5%, arrivando a 43,6 milioni di unità. In particolare, i modelli 5G hanno visto una crescita del 13,3%, con 38,7 milioni di unità spedite. Apple ha affrontato un rallentamento nella domanda di iPhone in Cina negli ultimi mesi. I dati di Counterpoint Research hanno mostrato che le vendite di unità nel paese sono calate del 24% su base annua nelle prime sei settimane del 2024. Kuo Ming-Chi, analista di TF International Securities, aveva previsto a fine gennaio che le spedizioni annuali di iPhone avrebbero registrato un calo di circa il 15%. Questo trend riflette una sfida significativa per i produttori di smartphone, in particolare per i marchi stranieri che cercano di mantenere la loro quota di mercato in uno degli ambienti più competitivi al mondo. La domanda in calo e le dinamiche di mercato in rapido cambiamento richiederanno strategie innovative e adattive da parte di tutti i big del settore. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

13 ore ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

19 ore ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

20 ore ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago