Il sindaco nella sua qualità di autorità sanitaria ricevute le analisi dell’Arpa che indicavano livelli di inquinamento della spiaggia ha DOVEROSAMENTE E SENZA POSSIBILITA’ di diversa valutazione dovuto disporre la chiusura della stessa all’utilizzo.
Il Sindaco nella sua qualità di Autorità Sanitaria ricevute le analisi dell’Arpa che indicavano il venir meno dell’inquinamento della spiaggia ha DOVEROSAMENTE E SENZA POSSIBILITA’ di diversa valutazione dovuto disporre la riapertura della stessa all’utilizzo.
Ha agito quale Autorità Sanitaria e non come capo dell’Amministrazione, la quale ha giustamente condiviso i provvedimenti.
I cittadini devono apprezzare la lealtà e legalità supposta a tali provvedimenti DOVEROSI e DOVUTI per la salute pubblica.
E’ finito il tempo di nascondere sotto il tappeto le cose; alla città ed ai bambini si deve correttezza e lealtà.
Ricordiamo a chi si diletta quale competente che la mala fede non nuoce se sopravviene e non se è esegetica al dire…. e di mala fede e chiacchiere al vento ( del nostro mare) se ne fanno fin troppe fuori luogo.
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…