BOTTICELLE%2C+OIPA%3A+%C2%ABEMANATA+L%26%238217%3BORDINANZA+%26%238220%3BANTICALDO%26%238221%3B+A+TUTELA+DEI+CAVALLI%2C+DENUNCIARE+LE+VIOLAZIONI%C2%BB
lecodellitoraleit
/botticelle-oipa-emanata-lordinanza-anticaldo-a-tutela-dei-cavalli-denunciare-le-violazioni/amp/
Categories: Senza categoria

BOTTICELLE, OIPA: «EMANATA L’ORDINANZA “ANTICALDO” A TUTELA DEI CAVALLI, DENUNCIARE LE VIOLAZIONI»

Emanata dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’ordinanza che dispone il divieto di circolazione delle botticelle e di ogni altro veicolo a trazione animale in presenza di ondate di calore. Lo comunica l’Organizzazione internazionale protezione animali, che invita la cittadinanza a denunciare alla polizia municipale e alle guardie zoofile le violazioni delle previsioni a tutela dei cavalli contenute sia nel Regolamento sulla tutela degli animali sia nell’ordinanza del 28 giugno, che resterà in vigore fino al 15 settembre.

Il provvedimento, oltre a richiamare il divieto fissato dal Regolamento che impone il divieto di lavoro dalle ore 13 alle 17 fino al 15 settembre, lo fissa in ogni orario qualora la temperatura sia superiore ai 35° C. Non solo: il divieto scatta dalle 11 alle 18 nelle giornate con forti ondate di calore, caratterizzate da livelli di rischio 2 e 3 secondo il bollettino giornaliero emanato dal Ministero della Salute e diramato dalla Protezione civile di Roma Capitale.

 

«Se ci s’imbatte in botticelle in servizio fuorilegge, invitiamo a chiamare anzitutto la polizia municipale al numero 0667691 o ai numeri dei gruppi dei Municipi interessati alla violazione. È importante fornire il numero identificativo della botticella e, se possibile, foto o video geolocalizzati e con l’orario in evidenza», spiega la delegata dell’Oipa di RomaFrancesca Lavarini. «L’ordinanza prevede che anche le guardie zoofile potranno controllare il rispetto delle norme, quindi, nei limiti della loro disponibilità, è possibile coinvolgere anche loro».

 

L’Oipa ricorda come i romani non amino le botticelle, anacronistica e triste tradizione che usa i cavalli per trainare turisti nel traffico, nello smog, sotto la pioggia o sotto il sole cocente. Lo testimoniano le migliaia di firme raccolte per la delibera d’iniziativa popolare che chiedeva l’abolizione delle carrozzelle, mai approvata dall’Assemblea capitolina.

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

24 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

1 giorno ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago