(Adnkronos) – “Il piano rifiuti deve rispondere alle nostre esigenze che sono quelle del riciclo, del riuso, del riutilizzo ma anche la termovalorizzazione. Bisogna stare attenti ad alcuni aspetti di carattere sociale, economico e anche giuridico. E' un'opera importante che deve essere realizzata contemplando quella sostenibilità di natura economica, sociale ed ecologica su cui dobbiamo condurre degli approfondimenti e comprendere fino a che punto questo equilibrio è realizzato. L'investimento sarà di circa 1 miliardo ma dopo tre anni darà un gettito di circa 3,7 miliardi, questo implica delle osservazioni attente sulla sostenibilità e sulla gestione del rischio”. Così il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, a seguito della sua partecipazione alla conferenza 'Roma locomotiva d'Italia. Capitale pulita' a Palazzo Wedekind. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…
Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…
Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…
Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…