Se saranno confermate le previsioni di Arera, il ribasso delle tariffe di luce e gas determinerebbe un risparmio pari a complessivi 408 euro annui a famiglia rispetto ai prezzi oggi in vigore. Lo afferma il Codacons, commentando le affermazioni del presidente Stefano Besseghini secondo cui la luce dovrebbe diminuire nel prossimo trimestre del 20% e il gas del 10%.
Una riduzione delle tariffe elettriche del 20% porterebbe la bolletta media a scendere dagli attuali 1.434 euro annui a 1.147 euro annui, con un risparmio di 287 euro a famiglia – analizza il Codacons – Quella del gas, con un calo del 10%, scenderebbe dagli attuali 1.210 euro a nucleo a 1.089 euro, con una minore spesa pari a 121 euro. Tra luce e gas, se trovassero conferma le previsioni di Besseghini, il risparmio sarebbe dunque pari a 408 euro annui a famiglia.
“Su tali numeri, tuttavia, pesa il ritorno degli oneri di sistema sull’elettricità , che scatteranno proprio quando gli italiani aumentano i consumi elettrici e che rischiano quindi di ridurre sensibilmente i vantaggi per le famiglie” – conclude il presidente Carlo Rienzi.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…