Berlino%2C+New+York%2C+Parigi%2C+Roma+e+Tokyo+le+citt%C3%A0+che+generano+le+GEOMETRIE+URBANE+viste+dallo+sguardo+di+Massimiliano+Bartesaghi+in+mostra+dal+29+di+agosto+ad+Anzio+%C2%A0
lecodellitoraleit
/berlino-new-york-parigi-roma-tokyo-le-citta-generano-le-geometrie-urbane/amp/
Arte

Berlino, New York, Parigi, Roma e Tokyo le città che generano le GEOMETRIE URBANE viste dallo sguardo di Massimiliano Bartesaghi in mostra dal 29 di agosto ad Anzio

Berlino, New York, Parigi, Roma e Tokyo: sono queste le città che originano le geometrie urbane viste dallo sguardo di Massimiliano Bartesaghi e che faranno parte della mostra omonima, GEOMETRIE URBANE appunto, che si inaugurerà ad Anzio il 29 Agosto 2017 alle ore 18,00, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Citta’ di Anzio e con il taglio del nastro previsto per mano dell’Assessore Laura Nolfi.

Trattasi di pannelli fotografici 40×50 che apriranno la vista dell’osservatore a colpi d’occhio inconsueti e a visioni appartenenti quasi a mondi  paralleli.

Cosi’ si descrive Massimiliano Bartesaghi:

Ho cominciato a scattare fotografie verso i 9/10 anni con una Kodak Instamatic regalo della Prima Comunione. Poi negli anni mi sono appropriato della macchina fotografica di mio padre e sono con il tempo passato alle reflex prima analogiche e poi, nel 2005, digitali (ora uso una Canon 5D mark II). Sono un fotografo autodidatta, e tutto quello che conosco e’ frutto di studi appassionati che ho sempre fatto negli anni. Non ho un genere fotografico che prediligo; nel mio girovagare con la macchina fotografica lascio che siano i diversi e più vari aspetti del mondo che mi circonda a colpirmi a far premere il dito sul pulsante di scatto. Nel 2005, durante una vacanza a Berlino, ho realizzato il primo scatto (allora in parte inconsapevole e assolutamente non ispirato da altri fotografi) delle mie Geometrie Urbane. In seguito, durante i miei viaggi ma anche semplicemente girando per Roma, ogni volta che ne ho avuto l’occasione ho cercato di “estrarre” dalle architetture che mi circondano queste mie visioni un po’ particolari.

Questo è quanto l’Autore dichiara per descrivere la sua ricerca,  quando l’idea stava prendendo forma.

Prosegue,  Massimiliano: Affascinato dalla ripetitività degli schematismi architettonici, vi ricerco comunque una sorta di “armonioso movimento” tentando di individuare combinazioni di linee, di forme, di accostamenti di colori, a volte di tutto questo insieme, laddove tutto sembra assolutamente rigido e freddo. Ricerco inquadrature che possano offrire un punto di vista un po’ alternativo al nostro guardare “ortogonale”.

“Abbiamo scelto con la nostra Associazione di aiutare a promuovere questo progetto perche’ riteniamo, come John Keating in “L’attimo fuggente”, che “È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva” – fa sapere Lisa Bernardini, Presidente dell’Occhio dell’Arte che ha la curatela di questa exhibiton ad Anzio e, dal 22 Settembre al 25, anche a Spoleto, all’interno dello Spoleto Festival Art,.in collaborazione con la storica dell’Arte Loredana Finicelli.

L’Arte e la Cultura viste come curiosità ed  esplorazioni si’ del reale ma anche come creazioni demiurgiche di sogni e fantasie, per approdare a  sperimentazioni soggettive che descrivono se stessi piu’ che l’esterno. Ed e’ cosi’ che l’Uomo puo’ riuscire forse a  rimanere al centro dell’universo, cedendo il passo all’Artista nel tempo necessario a produrre opere che lo descrivono, nudo nella natura essenziale delle cose,  come mai nessun altro potrebbe fare. E come nessun mondo esterno puo’ riuscire in quei frangenti ad annullare.

Ulteriori info su questa mostra possono essere richieste all’indirizzo mail occhiodellarte@gmail.com.

Lisa Bernardini

Presidente Occhio dell’Arte

nadiacantelli

Recent Posts

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 ore ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

10 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

21 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

1 giorno ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago