Considerazioni+sul+lavoro
lecodellitoraleit
/considerazioni-sul-lavoro/amp/
Michele Marsonet

Michele Marsonet

Considerazioni sul lavoroConsiderazioni sul lavoro

Considerazioni sul lavoro

L’articolo 1 della nostra Costituzione recita che “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”. Tutti sanno che tale formulazione…

3 anni ago
Mondo mai così vicino alla guerra nucleareMondo mai così vicino alla guerra nucleare

Mondo mai così vicino alla guerra nucleare

Mondo mai così vicino alla guerra nucleare. Diventa sempre più drammatica la situazione in Ucraina. Vladimir Putin ha infatti deciso…

3 anni ago
Occidente e minoranze cristianeOccidente e minoranze cristiane

Occidente e minoranze cristiane

Emerge una volta di più l’incredibile timidezza dell’Occidente quando si tratta di difendere i diritti – e a volte la…

3 anni ago
Il futuro della monarchia britannicaIl futuro della monarchia britannica

Il futuro della monarchia britannica

Il futuro della monarchia britannica. Si avvicina alla conclusione il lunghissimo cerimoniale che ha accompagnato la morte di Elisabetta II.…

3 anni ago
La politica estera di Nancy PelosiLa politica estera di Nancy Pelosi

La politica estera di Nancy Pelosi

Dopo la visita a Taiwan che causò la forte irritazione della Cina con il blocco navale dell’isola, la speaker democratica…

3 anni ago
Il vertice tra Xi Jinping e Putin a SamarcandaIl vertice tra Xi Jinping e Putin a Samarcanda

Il vertice tra Xi Jinping e Putin a Samarcanda

A Samarcanda, capitale dell’Uzbekistan famosa per le sue moschee e i suoi mausolei, si sono incontrati Xi Jinping e Vladimir…

3 anni ago
La nozione di “confine”La nozione di “confine”

La nozione di “confine”

In Europa il concetto di “confine” sta tornando in auge dopo essere stato demonizzato per un lungo periodo. Con il…

3 anni ago
La diffusione dei corsi onlineLa diffusione dei corsi online

La diffusione dei corsi online

La diffusione dei corsi online. Le differenze tra il nostro sistema universitario e quello delle nazioni anglosassoni sono note, e…

3 anni ago
I funerali di Elisabetta e l’ombra del terrorismoI funerali di Elisabetta e l’ombra del terrorismo

I funerali di Elisabetta e l’ombra del terrorismo

I funerali di Elisabetta e l’ombra del terrorismo. Per quanto a noi possa sembrare strano, non tutti nel Regno Unito…

3 anni ago
Il discorso del nuovo reIl discorso del nuovo re

Il discorso del nuovo re

Nessuna sorpresa nel discorso che l’ex principe del Galles, salito al trono britannico con il nome di Carlo III dopo…

3 anni ago
La morte di Elisabetta, quale futuro per il Regno Unito?La morte di Elisabetta, quale futuro per il Regno Unito?

La morte di Elisabetta, quale futuro per il Regno Unito?

Anche se non è lecito meravigliarsi per la scomparsa di una persona di 96 anni, senza dubbio la morte di…

3 anni ago
Dubbi su Donald TrumpDubbi su Donald Trump

Dubbi su Donald Trump

Chi aveva accolto con favore l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca nel 2016 è costretto a porsi alcune domande.…

3 anni ago
Radicalismo di destra e di sinistraRadicalismo di destra e di sinistra

Radicalismo di destra e di sinistra

Radicalismo di destra e di sinistra. E’ interessante osservare come gran parte della stampa e dei mass media italiani assumano…

3 anni ago
Cresce in Europa l’ostilità alle sanzioni anti-russeCresce in Europa l’ostilità alle sanzioni anti-russe

Cresce in Europa l’ostilità alle sanzioni anti-russe

Cresce in Europa l’ostilità alle sanzioni anti-russe. Non c’è solo Matteo Salvini in Italia a sollevare dubbi sulle sanzioni anti-russe…

3 anni ago
Social network e politicaSocial network e politica

Social network e politica

Social network e politica. Come si configura la politica nell’era di Internet? E’ impossibile sottovalutare l’impatto che il suo avvento…

3 anni ago

Non c’è pace per la memoria di Mikhail Gorbaciov

Com’era ampiamente prevedibile, la morte di Mikhail Gorbaciov ha causato reazioni opposte in patria e in Occidente. La stragrande maggioranza…

3 anni ago

La morte di Mikhail Gorbaciov

E’ mancato, all’età di 91 anni, Mikhail Gorbaciov, ultimo segretario del Partito comunista sovietico. Fu in effetti la sua azione…

3 anni ago

L’economia cinese rallenta più del previsto

L’economia cinese. Esiste un legame tra l’ondata di nazionalismo scatenata nella Repubblica Popolare dal governo di Pechino dopo la visita…

3 anni ago