Il 14 dicembre, la prima Audi Q8 e-tron è uscita dalla linea di produzione dello stabilimento di Bruxelles scrivendo cosi un nuovo capitolo della storia di successo dello sport utility Audi a elettroni. Lo stabilimento è un modello di produzione sostenibile già operativo dall’introduzione sul mercato di Audi e-tron, di cui dal 2018 ad oggi sono state consegnate circa 160.000 unità.
• Gerd Walker, Membro del consiglio di amministrazione Audi per la produzione e la logistica: ‘ruolo pionieristico di Bruxelles nel promuovere l’elettrificazione e la produzione sostenibile in tutti gli stabilimenti’
• L’utilizzo di treni merci ecologici per il trasporto dei motori elettrici dall’Ungheria a Bruxelles
• Lo stabilimento belga ha una produzione a zero emissioni dal 2018 ed è un pioniere di Mission: Zero, il programma ambientale strategico Audi
• Audi Q8 e-tron: certificata a emissioni zero
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…