Ardea-Rifiuti%3A+al+via+un+piano+straordinario+per+la+pulizia+delle+discariche+abusive+e+l%E2%80%99installazione+delle+eco-stazioni
lecodellitoraleit
/ardea-rifiuti-al-via-un-piano-straordinario-per-la-pulizia-delle-discariche-abusive-e-linstallazione-delle-eco-stazioni/amp/
Ambiente

Ardea-Rifiuti: al via un piano straordinario per la pulizia delle discariche abusive e l’installazione delle eco-stazioni

La stagione estiva e, in particolar modo, il mese di agosto rappresentano per Ardea un periodo in cui aumenta la mole di rifiuti conferiti dalla cittadinanza e dai turisti, così come purtroppo si intensificano i fenomeni di abbandono della spazzatura lungo le strade del territorio.

Per questo motivo, al fine di fronteggiare ogni evenienza, l’Amministrazione Comunale – con particolare attenzione del Sindaco Maurizio Cremonini, dell’Assessore all’Ambiente Lucia Anna Estero e dell’Ufficio Ambiente – e il gestore dei servizi di igiene urbana hanno predisposto un primo approccio al problema e stanno progettando un piano di controllo e di interventi sul territorio che garantisca adeguata pulizia ad Ardea. In tal senso, su indirizzo del Sindaco, l’Assessore all’Ambiente, il Direttore Esecutivo del Contratto e il Responsabile dell’Azienda che gestisce il servizio di igiene urbana hanno eseguito una serie di sopralluoghi su tutto il territorio comunale e individuato le aree dove eseguire gli interventi urgenti e quelle dove agire nelle prossime settimane con procedure mirate.

«Da alcune settimane stiamo mettendo in campo ogni strumento utile per la pulizia straordinaria delle discariche abusive esistenti a partire dalle zone del litorale – commenta il Sindaco, Maurizio Cremonini -. Invito ancora una volta la cittadinanza e i turisti a conferire correttamente i rifiuti e a non abbandonarli in strada. Evidenzio nuovamente, comunque, che purtroppo il territorio di Ardea viene spesso ‘preso di mira’ da persone che, provenienti da fuori Comune, gettano la spazzatura lungo le nostre strade».

Al momento, il personale che si occupa del servizio di igiene urbana è impegnato in una serie di pulizie straordinarie del territorio, soprattutto nella zona del litorale e dei quartieri limitrofi, con un’attenzione che resta alta anche in questo ultimo periodo della stagione estiva; a settembre, poi, partirà un piano di pulizia ad ampio raggio, che interesserà tutti i quartieri di Ardea e alcune situazioni particolari quali sono quelle di via Montagnano, via Casali della Pescarella, via di Valle Caia, via Strampelli e via Pescarella.

Al contempo, sono in programma anche gli interventi di taglio dell’erba e riqualificazione degli spazi interni ed esterni alle scuole del territorio, con pulizia anche delle strade limitrofe ai plessi.

Infine, in concomitanza con il periodo estivo, è iniziato anche il programma di posizionamento delle Eco-Stazioni, ossia piccole aree ecologiche dove cittadini e turisti possono conferire in maniera differenziata i rifiuti domestici.

«Le Eco-Stazioni rappresentano una risposta concreta alle problematiche che spesso si registrano sul litorale e nelle aree a maggior flusso turistico – conclude il Sindaco Cremonini -. Con il loro posizionamento garantiamo la possibilità di conferire e differenziare correttamente i rifiuti a tutti coloro che, dopo aver trascorso il fine settimana ad Ardea, tornano nelle proprie case fuori dal nostro territorio».

All’interno delle Eco-Stazioni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, possono essere conferiti in maniera differenziata “Umido – rifiuti biodegradabili”, imballaggi in carta e cartone, rifiuti carta e cartone, imballaggi in materiali misti, imballaggi in vetro e rifiuti urbani non differenziati.

Si ricorda, inoltre, che è attivo un numero verde a disposizione della cittadinanza per i servizi collegati alla raccolta del rifiuti, gestito dal personale de “L’Igiene Urbana Evolution” e “Blu Work”, ossia le imprese che gestiscono il servizio di igiene urbana: 800.300.468 .

Eleonora Persichetti

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

11 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

18 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago