La sentenza 04789/22 del Consiglio di Stato, pubblicata ieri, 21 luglio 2022, ha riconfermato la fondatezza delle azioni portate avanti dall’amministrazione pentastellata di Ardea, tramite l’operato della Commissione Speciale Consorzi, che, nella fattispecie, ha lavorato sulla convenzione ex SIM; quest’ultima portò alla lottizzazione della zona dove poi è sorto il Consorzio Tor San Lorenzo Lido conosciuto ai più col nome “la sbarra”.
Basandosi sull’art 7 della convenzione che prevede la facoltà del comune di acquisire le strade a titolo gratuito, con la delibera 46 del 19 luglio, l’Ente ha esercitato la sua facoltà, ed intrapreso l’iter per la trascrizione delle strade che portano al demanio e che garantiscono a tutti i cittadini l’accesso al mare, anche veicolare.
Confidiamo che la strada tracciata dall’amministrazione precedente venga perseguita anche dalla nuova amministrazione nel rispetto delle sentenze e della legalità.
Quella stessa legalità che è stata scientemente ignorata quando, negli anni, si è fatto del tema Consorzi merce di scambio per interessi che nulla hanno a che fare con il bene comune e lo sviluppo del territorio.
Nota di Lucio Zito, consigliere comunale di Ardea
Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…
Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…
Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…
Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…