Aprilia%2C+il+Piano+di+Rete+del+trasporto+pubblico+locale
lecodellitoraleit
/aprilia-il-piano-di-rete-del-trasporto-pubblico-locale-2/amp/

Aprilia, il Piano di Rete del trasporto pubblico locale

Si è svolta ieri, presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Aprilia, sede municipale di Piazza Roma, una riunione con tutti i rappresentanti dei Comuni firmatari della convenzione del bacino ottimale per il trasporto pubblico locale.

Al vertice, presieduto in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale dal Sindaco Antonio Terra e dall’Assessore Vittorio Marchitti, hanno preso parte anche i vertici della struttura regionale Aremol, alla presenza del presidente Roberto Rastelli.

La riunione, anche di natura tecnica con la partecipazione dei segretari comunali e dei funzionari dei settori di competenza, ha avviato il processo di definizione del Piano di Rete del tpl, in virtù dei principi di economicità, ottimizzazione delle risorse e miglioramento del servizio a beneficio delle comunità locali.

L’elaborazione, ad opera degli uffici tecnici, del Piano di Rete, sarà la base per la successiva gara d’appalto unica per l’intero bacino ottimale del tpl. La struttura Aremol, in tal senso, avrà il ruolo di coordinamento e di supporto tecnico-operativo nelle attività di programmazione e pianificazione del servizio di trasporto pubblico locale, così come indicato da specifica deliberazione della Giunta Regionale.

“Stiamo lavorando – ha commentato l’Assessore Marchitti – per costituire un bacino ottimale che, se alla base nasceva per ridurre gli effetti negativi del taglio verticale del budget, oggi guarda anche all’ottimizzazione dei chilometri in modo da coprire nuove zone residenziali ancora non attraversate dal tpl, nonché al miglioramento della qualità generale dei trasporti e dei mezzi. Il bacino neonato ricopre una fetta di territorio vastissima e demograficamente rilevante, tanto da essere il più grande del Lazio dopo quello di Roma Capitale. Ciò è motivo di soddisfazione da parte nostra, che osserviamo nei nostri interlocutori istituzionali piena volontà di collaborazione e disponibilità a beneficio dei cittadini”.

Eco Tv

Recent Posts

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

3 ore ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

14 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

17 ore ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

2 giorni ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

3 giorni ago