Aprilia+%26%238211%3B+Depuratore+e+primo+tratto+fognante+a+Casalazzara%2C+in+assemblea+pubblica+il+confronto+tra+l%E2%80%99Amministrazione+e+i+cittadini
lecodellitoraleit
/aprilia-depuratore-primo-tratto-fognante-casalazzara-assemblea-pubblica-confronto-lamministrazione-cittadini/amp/

Aprilia – Depuratore e primo tratto fognante a Casalazzara, in assemblea pubblica il confronto tra l’Amministrazione e i cittadini

Si è tenuta nei giorni scorsi, in località Casalazzara, l’attesa assemblea promossa dall’Amministrazione Comunale per un confronto diretto con i cittadini sulla questione relativa alle opere di riqualificazione igienico-sanitaria e al risanamento urbanistico della vasta borgata a nord di Aprilia.

In particolare, l’incontro pubblico tenutosi lo scorso 27 giugno, e durante il quale si è registrata una significativa presenza di cittadini interessati e partecipi, aveva come oggetto il depuratore della frazione, vista anche la partecipazione del progettista dell’opera che l’Amministrazione intende realizzare a salvaguardia dell’ambiente.

“Il progetto di acquisizione del depuratore – ha detto il Sindaco Antonio Terra – è confermato. Si tratta di un’opera esistente ed autorizzata, grazie all’adeguamento della quale avvieremo subito le gare per l’assegnazione dell’appalto per il primo tratto fognante a Casalazzara. Si tratta peraltro di uno stralcio di lavori già finanziato dalla Cassa Depositi e Prestiti. I principi che stanno alla base di questa scelta sono sia l’economicità per l’ente pubblico e sia, soprattutto, la volontà di arrivare ad un risanamento urbanistico adeguato alle esigenze dei cittadini della borgata”.

Dai cittadini, nel corso dell’assemblea (nonché della riunione con il Coordinamento dei Consorzi e delle Borgate tenutasi la mattina seguente in Aula Consiliare), è emersa la preoccupazione per una serie di esposti-denunce relativamente agli scarichi non a norma, riportanti tutte la stessa firma di dubbia autenticità. L’Amministrazione Comunale ha annunciato di voler porre in essere le opportune verifiche con il coinvolgendo degli organi a ciò preposti.

Sara Stopponi

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago