Si rende noto che, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2015 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 13 novembre 2014, si è di fatto completata l’attività normativa necessaria alla completa attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale. Le regole già operative dal 11 febbraio 2015, cioè dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del Decreto, dovrebbe essere perentoriamente adottate dalla Pubblica Amministrazione entro 18 mesi dall’entrata in vigore e quindi sostanzialmente dal giorno 1 settembre 2016, attraverso la gestione totalmente dematerializzata dei documenti. Pertanto, tutta la documentazione inerente l’attività edilizia ed urbanistica da presentare allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), dovrà essere esclusivamente inviata digitalmente. In via eccezionale, sono fatti salvi i procedimenti in itinere, qualora siano stati avviati con il vecchio sistema cartaceo. Qualsiasi altro tipo di sistema di inoltro, documenti o richieste, presentati successivamente al giorno 1 settembre 2016, saranno rigettati in quanto irricevibili.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…