Aprilia.++APL+si+congratula+con+Aprilia+Possibile
lecodellitoraleit
/aprilia-apl-si-congratula-aprilia-possibile/amp/
Attualità

Aprilia. APL si congratula con Aprilia Possibile

“Sapevamo che prima o poi sarebbe successo. E che le spinte positivamente spontaneistiche nel tessuto sociale e politico della città sarebbero con forza riaffiorate. Ci teniamo a dirlo con forza. Noi siamo contentissimi dell’iniziativa dei ragazzi di “ Aprilia Possibile” ai quali auguriamo ogni bene. Proprio per il fatto di essere stati gli antesignani delle piantumazioni spontanee con la “Guerriglia Verde”. Culminate con la realizzazione del “Muro del Ricordo” e con la messa a dimora di numerose piante. Come riqualificazione di uno spazio da anni abbandonato. Facciamo notare che tale spontaneismo è la giusta e doverosa reazione all’insipienza e all’incapacità dell’Amministrazione. In tema di recupero del decoro urbano e di ambiente. Ci auguriamo che ai ragazzi di “Aprilia Possibile” sia lasciato il tempo di poter portare avanti i loro progetti di piantumazione. Contrariamente a quanto avvenne con noi. Infatti, nel nostro caso la solerzia dei tecnici dell’Amministrazione ci ha costretti ad interrompere tale prassi.

Totalmente a carico dei volontari.

Poiché ci siamo visti recapitare una bella “diffida ad adempiere”. Non immaginavamo certo di ricevere una medaglia. Ma quantomeno pensavamo che in Comune si avesse la decenza di non impedire lo slancio fattivo di alcuni volontari. Che a costo zero per le casse pubbliche pulivano e piantavano nelle aree adibite ad ospitare arbusti e nuove piante. Lasciate desolatamente vuote dall’Amministrazione e usate spesso come cestini per i rifiuti. In questa città gli alberi si tagliano solamente e non si ripiantano. Di questa situazione annosa, i cittadini si sono stancati e intendono provvedere da soli. Fummo ancora noi a denunciare presso i competenti uffici del Ministero dell’Ambiente l’Amministrazione di Aprilia. Per la mancata attuazione della legge 10 del 14/01/13 sull’obbligo di piantumazioni. E non è un caso se ancora oggi, nonostante ripetuti appelli nel corso degli anni, non è ancora stato reso pubblico il “bilancio arboreo” . Non è dato sapere quanti atti ispettivi questa Amministrazione abbia effettuato presso le numerose aziende del ciclo dei rifiuti presenti sul territorio. Che sono le uniche cose ad essere aumentate durante questa parentesi di governo. Insieme al malcontento e alla delusione di larghe parti della cittadinanza un tempo ben disposte. Siamo abituati ormai a non ricevere risposte a questi interrogativi”.

Maurizio

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

22 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago