Aprilia.+%E2%80%9CAmianto+e+diossina%2C+come+proteggersi%3F%E2%80%9D+%C3%A8+il+titolo+del+convegno+organizzato+in+seguito+Effetto+x+sabato+17+giugno
lecodellitoraleit
/aprilia-amianto-diossina-proteggersi-titolo-del-convegno-organizzato-seguito-effetto-x-sabato-17-giugno/amp/
Provincia di Roma

Aprilia. “Amianto e diossina, come proteggersi?” è il titolo del convegno organizzato in seguito Effetto x sabato 17 giugno

Si terrà sabato 17 giugno, alle ore 16 presso Culturaprilia (Via Pontina al km. 46,600), l’incontro pubblico promosso dal Comune di Aprilia sul tema “Amianto e diossina, tesi a confronto. Come proteggersi?”.

Lo scopo dell’iniziativa è creare un’occasione di dibattito, anche tra tecnici di pensiero diverso, sugli agenti inquinanti e sulle loro cause. Ciò, all’indomani dell’incendio di vaste dimensioni divampato presso il sito pometino Eco X, che ha causato di riflesso anche particolari preoccupazioni nella cittadinanza.

Sul tavolo dei relatori, il professor Roberto Ronchetti (Medici per l’Ambiente Lazio), rappresentanti di Arpa Lazio, l’architetto Lorenza Fiumi (CNR), l’ingegner Fabrizio Martinelli (Presidente dell’Ordine dei Chimici di Roma), rappresentanti del Centro Regionale Amianto, il dottor Pasquale Milo (ISDE Latina), l’avvocato Ezio Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto), il dottor Florindo Micarelli (Responsabile Asl Latina).

All’incontro, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, prenderanno parte anche il Sindaco Antonio Terra e l’Assessora all’Ambiente Alessandra Lombardi. “L’iniziativa pubblica – ha spiegato quest’ultima – nasce dalla consapevolezza emersa a seguito dell’incendio alla Eco X che le molte informazioni a volte contraddittorie hanno portato la popolazione a non sapere come comportarsi e come proteggersi da questi due inquinanti. Gli invitati appartengono a scuole di pensiero diverse e ciò darà l’occasione di farsi una propria opinione. In particolare, ai relatori è stato chiesto di lasciare al pubblico un prontuario di comportamenti quotidiani per tutelarsi da questi elementi in caso di incidente, ma anche nella quotidianità”.

nadiacantelli

Recent Posts

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

24 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

1 giorno ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

2 giorni ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

3 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

3 giorni ago