Anzio%2C+sabato+9+gennaio+convegno+%E2%80%9CIl+Rapporto+mente+%E2%80%93+corpo+nella+gestione+del+dolore%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/anzio-sabato-9-gennaio-convegno-il-rapporto-mente-corpo-nella-gestione-del-dolore/amp/

Anzio, sabato 9 gennaio convegno “Il Rapporto mente – corpo nella gestione del dolore”

Convegno gratuito e patrocinato dal Comune di Anzio, sabato 9 gennaio 2016, dalle ore 9 alle ore 13, a Villa Corsini Sarsina

Si terrà sabato 9 gennaio 2016, dalle ore 9 alle ore 13, nello splendido scenario di Villa Corsini Sarsina, sede del Comune di Anzio, il convegno gratuito “Il Rapporto mente – corpo nella gestione del dolore. Ipnosi e sue applicazioni in medicina, ostetricia e riabilitazione”, patrocinato dal Comune di Anzio e tenuto dal fisioterapista Giancarlo Russo.
«Questa giornata informativa si propone di portare a conoscenza di tutti i cittadini le applicazioni dell’ipnosi nel settore medico e, nello specifico, nel controllo del dolore in ostetricia e in riabilitazione – afferma Giancarlo Russo – Riteniamo infatti di fondamentale importanza condividere, non solo con gli addetti ai lavori ma anche con tutto il pubblico italiano, le più recenti acquisizioni in campo medico di tale disciplina, sempre più utilizzata dagli operatori sanitari».

Giancarlo Russo è un fisioterapista specializzato nel trattamento dei disordini neurologici e del movimento. Allievo diretto del Prof. Karel Lewit e ipnologo certificato, è stato il primo fisioterapista in Italia a proporre ai suoi colleghi corsi di ipnosi e di gestione del dolore con le tecniche ipnotiche. Ricercatore, divulgatore e consulente, alterna la sua attività clinica a quella di docenza internazionale.

«L’ipnosi, tecnica antica quanto l’uomo – spiega Giancarlo Russo – è tornata alla ribalta negli ultimi anni occupando spesso le pagine delle riviste scientifiche per il suo sempre più diffuso utilizzo in ambito medico, soprattutto nei Paesi stranieri. Specialmente in Europa sono molti gli ospedali che ricorrono a tale strumento terapeutico in differenti settori della medicina, dalla elettiva utilizzazione per le anestesie al trattamento di numerose patologie di diverso calibro».

Il convegno sarà incentrato quindi nel portare a conoscenza del pubblico i meccanismi attraverso i quali agisce l’ipnosi e le più diffuse metodiche di induzione. Inoltre illustrerà come ogni operatore sanitario, sia egli medico, ostetrica, infermiere o fisioterapista, possa trarre beneficio dalla conoscenza e dall’uso di tale approccio terapeutico.

INFO E PRENOTAZIONI
L’ingresso è gratuito previa prenotazione
Sede: Villa Corsini Sarsina, via Gaspare Ambrosini, Anzio (Rm)
Orario: 09 – 13
Cell: 339 6436485 – 320 2720915
Mail: informarsi.corsi@gmail.com

redazione

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

14 ore ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

1 giorno ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

3 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

4 giorni ago