Anzio+%26%238211%3B+L%26%238217%3BAssessore+Nolfi+dopo+il+sopralluogo+del+centro+cottura+Falcone+%2C+rassicura+la+popolazione+scolastica
lecodellitoraleit
/anzio-lassessore-nolfi-sopralluogo-del-centro-cottura-falcone-rassicura-la-popolazione-scolastica/amp/
Agricoltura

Anzio – L’Assessore Nolfi dopo il sopralluogo del centro cottura Falcone , rassicura la popolazione scolastica

Incendio Pomezia. All’alba di questa mattina l’Assessore Nolfi, a tutela della popolazione scolastica di Anzio, all’interno del centro cottura Falcone per la verifica della provenienza dei prodotti: “Rassicuro le famiglie sulla provenienza dei prodotti. Sino alla fine dell’anno scolastico prodotti ortofrutticoli gelo biologici di alta qualità, mele del Trentino e banane”

 

In riferimento all’incendio dell’Azienda Eco X di Pomezia, prosegue la costante attività di monitoraggio dell’Amministrazione Comunale di Anzio, a tutela della salute della popolazione scolastica e della cittadinanza tutta. Ieri la diffida precauzionale alle ditte impegnate nel servizio di refezione scolastica, a firma del Dirigente alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Angela Santaniello, ad utilizzare prodotti ortofrutticoli e caseari provenienti da Pomezia ed Ardea.

Questa mattina, alle ore 6.30, l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Anzio, Laura Nolfi, si è recata all’interno del centro cottura Falcone per verificare, in prima persona, la provenienza dei prodotti utilizzati per la preparazione dei pasti serviti all’interno delle scuole di Anzio.

“Insieme all’ufficio, che ringrazio per la responsabilità con la quale sta portando avanti il servizio in questo delicato momento, – afferma l’Assessore, Laura Nolfi – stiamo verificando la provenienza dei vari prodotti ortofrutticoli e caseari, utilizzati all’interno del centro cottura e nel sopralluogo di questa mattina non sono state ravvisate problematiche. Rassicuro le famiglie ed i cittadini di Anzio che la situazione è sotto il nostro costante monitoraggio – conclude l’Assessore Nolfi – e che, per maggior sicurezza, di comune accordo con il Dirigente, sino alla fine dell’anno scolastico, abbiamo deciso di utilizzare  soltanto prodotti ortofrutticoli gelo biologici di alta qualità, mele del Trentino Alto Adige e banane”.

E’ di poco fa, inoltre, la risposta dell’ASL Roma 6, alla missiva inviata ieri mattina dall’Assessore, che conferma come al momento non sussistono elementi ostativi all’apertura delle finestre negli Istituti Scolastici per gli opportuni ricambi d’aria.

nadiacantelli

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

12 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

18 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

22 ore ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

2 giorni ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

3 giorni ago