Anzio, con un fonogramma dell’8 agosto, i vigili del fuoco hanno interdetto il tratto di mare sottostante via Ardeatina, dal civico 7 al civico 21, che costeggia delle ville private. Il pericolo rimane sempre il crollo della falesia che caratterizza buona parte della fascia di mare della costa anziate, fenomeno noto agli uffici comunali. Ad oggi non abbiamo trovato sul sito del Comune di Anzio, nessuna ordinanza emessa in merito alla nota dei Vigili del Fuoco. I crolli in questi anni sono sempre più frequenti. L’ultimo, c’è stato lo scorso 6 agosto sotto l’Hotel dei Cesari, che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale, che hanno interdetto la zona con nastro bianco rosso, in via precauzionale sparito dopo qualche ora. Le falesie sono in permanente evoluzione, da ciò risulta l’arretramento generale del Litorale, questo processo erosivo comporta una perdita di territorio continua ed un rischio costante in termini di sicurezza per le persone.
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…
Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…
Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…