Anzio%2C+bambini+in+festa+per+la+vendemmia+all%E2%80%99Istituto+Comprensivo+Anzio+II
lecodellitoraleit
/anzio-bambini-in-festa-per-la-vendemmia-allistituto-comprensivo-anzio-ii/amp/

Anzio, bambini in festa per la vendemmia all’Istituto Comprensivo Anzio II

Grappoli di uva bianca e nera appesi tra i banchi di scuola, grandi vasche e una tavola ricca con tanta frutta di stagione. Così si presentava qualche giorno fa, la classe “Le coccinelle” della scuola dell’infanzia di Anzio 2 in viale Guglielmo Marconi 161 in occasione della “Festa delle Vendemmia”. Giornata che ha visto protagonisti gli alunni simulare la raccolta, la pigiatura e la spremitura dell’uva, il tutto incorniciato da uno sfondo scenografico che riprendeva tutto il processo, dall’uva al vino. Un’iniziativa realizzata grazie alla maestra Patrizia Sannino, che con grande forza di volontà ha voluto far conoscere in maniera alternativa e pratica la trasformazione dell’uva in vino ai suoi piccoli alunni di 3, 4 e 5 anni. A causa delle avverse condizioni meteo l’esperimento è avvenuto all’interno della classe.

11

Nonostante le avversità meteo, l’iniziativa è stata un vero e proprio successo grazie alla collaborazione di tutto il personale scolastico e dei genitori entusiasti nel vedere i proprio figli impegnati nelle attività di vendemmia. Con tanta euforia i bambini hanno così accolto i genitori in classe con un balletto accompagnato da una poesia per poi mettersi uno ad uno a pigiare l’uva nelle vasche e iniziare a vedere la trasformazione in vino. Durante la mattinata la maestra, insieme ai bambini, ha spiegato la differenza tra uva da tavola e uva da vino, per poi elencare ai presenti tutti gli strumenti necessari per la Vendemmia dal torchio alla carolla. Dopo aver pigiato l’uva dentro gli appositi sacchi di plastica, si è passati alla degustazione della deliziosa frutta di stagione. Una mattinata davvero divertente ed emozionante sia per i bambini che per gli adulti, conclusa con la consegna dei lavori realizzati dagli alunni ai genitori. Un’esperienza unica nel suo genere che sarà sicuramente ripetuta in futuro.

Massimiliano Gobbi

 

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

22 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago