Agenzia+Nova+diffonder%C3%A0+i+contenuti+del+Meeting+di+Rimini+nei+paesi+di+lingua+araba
lecodellitoraleit
/agenzia-nova-diffondera-i-contenuti-del-meeting-di-rimini-nei-paesi-di-lingua-araba/amp/
Attualità

Agenzia Nova diffonderà i contenuti del Meeting di Rimini nei paesi di lingua araba

Un nuovo servizio di Agenzia Nova per il Meeting di Rimini, in nome della comune vocazione internazionale. Durante l’edizione 2023 infatti, dal 20 al 25 agosto, Nova farà propri vari contenuti del Meeting, soprattutto riguardanti le dinamiche geopolitiche e la scena internazionale, e li tradurrà in lingua araba, veicolandoli attraverso il notiziario Nova Arab News. Sono numerosi gli eventi che verranno raccontati, tradotti e diffusi da Nova, tra i quali l’intervento del ministro degli Esteri Antonio Tajani di mercoledì 23 agosto alle ore 12:00 “Le nostre comuni sfide con l’Africa: cibo, acqua” e vari incontri del Padiglione della Cooperazione internazionale dal titolo “C’è un’Italia che coopera. Le strade dell’amicizia”, a cura del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale.

“Siamo felici di poter collaborare alla diffusione dei contenuti del Meeting, uno degli appuntamenti internazionali più importanti e significativi tra quelli organizzati nel nostro Paese”, ha detto Fabio Squillante, editore e direttore generale dell’agenzia. “Nova condivide con il Meeting l’attenzione al mondo arabo, come testimonia la rete di corrispondenti in tutta l’area, ma anche la pubblicazione del notiziario Nova Arab News, iniziata ormai sette anni fa e diventato un punto di riferimento per i media del Nord Africa e del Medio Oriente. Collaborando con il Meeting – ha aggiunto Squillante – speriamo di dare un piccolo contributo alla migliore conoscenza e alla comprensione reciproca tra i nostri popoli”.

“L’apporto di Nova, di cui siamo molto grati – ha spiegato il responsabile comunicazione del Meeting, Eugenio Andreatta – arriva in un momento in cui il Meeting guarda con particolare interesse al mondo arabo. Negli ultimi anni, dopo la presenza in più edizioni di esponenti di primo piano quali Muhammad Bin Abdul Karim Al Issa, leader della Lega musulmana mondiale, e in seguito ai rapporti rinsaldati con istituzioni quali la Biblioteca di Alessandria e la Fiera internazionale del libro di Sharjah, grazie all’apporto di Wael Farouq, docente di Lingua e letteratura araba all’università Cattolica di Milano e membro della redazione culturale del Meeting, abbiamo prodotto contenuti per le più importanti testate del mondo arabo”. “Quest’anno inoltre, con dei volontari dedicati, abbiamo inaugurato una pagina del nostro sito in lingua araba e avviato una produzione regolare di contenuti in arabo su Twitter”, ha concluso.

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Morte Papa Francesco, Roma si prepara ad affrontare l’emergenza: occasione unica di fede e di sfide logistiche

La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, Roma in lutto: la decisione presa dal Campidoglio

La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…

2 giorni ago

Installazione di telecamere di sicurezza fai-da-te: guida per principianti

Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…

3 giorni ago

Consigli per la Pulizia Fai-da-te dei Robot Lavapavimenti Senza Usare l’Aceto

I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…

3 giorni ago

Come Mantenere i Tuoi Pavimenti in Parquet con un Robot Aspirapolvere

Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…

3 giorni ago

Bonus 100 euro: come richiederlo con il 730/2025

Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…

3 giorni ago