Abodi%2C+ministro+per+lo+sport+e+per+i+giovani%3A+%E2%80%9Ccarta+giovani+strumento+digitale+per+aiutare+i+giovani+a+vivere+meglio%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/abodi-ministro-per-lo-sport-e-per-i-giovani-carta-giovani-strumento-digitale-per-aiutare-i-giovani-a-vivere-meglio/amp/
Attualità

Abodi, ministro per lo sport e per i giovani: “carta giovani strumento digitale per aiutare i giovani a vivere meglio”

La Carta Giovani Nazionale rappresenta un’importante iniziativa del Governo per incentivare e sostenere la crescita e il benessere dei giovani cittadini italiani. Il suo ruolo è fondamentale nell’offrire una serie di agevolazioni e vantaggi nei settori culturali, sportivi, sociali e ricreativi. Inoltre, la digitalizzazione della Carta Giovani è un passo avanti significativo verso una maggiore inclusione e accessibilità per i giovani nell’era digitale.

“Le dichiarazioni del Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi, durante l’intervista di ieri del direttore Paolo Liguori a Tgcom24,  ci incoraggia ad esprimere il nostro sostegno e apprezzamento per le prospettive e le opportunità che la Carta Giovani può offrire, anche nel contesto digitale” – ha dichiarato il presidente della Fondazione Aidr, Mauro Nicastri, che ha sottolineato – “con il mondo che si evolve costantemente, è essenziale adattare le politiche giovanili alle nuove sfide e opportunità che il digitale offre. Il Ministro Abodi dimostra una visione lungimirante, comprendendo l’importanza di portare la Carta Giovani anche nell’ambito digitale, dove i giovani trascorrono sempre più tempo e dove si possono sviluppare nuove forme di partecipazione e coinvolgimento giovanile. Inoltre, la digitalizzazione della Carta Giovani consentirà una gestione più efficiente e trasparente del programma, semplificando le procedure di adesione e ampliando la copertura dei servizi offerti. Questa iniziativa aiuterà anche a raggiungere un pubblico più ampio di giovani, aumentando l’adesione e il coinvolgimento nella vita sociale e culturale della Nazione. Come Fondazione per la promozione e diffusione della cultura e dell’economia digitale (www.aidr.it), siamo stati il primo ente no-profit tra quelli degli stati europei ad avviare iniziative nell’ambito dell’Anno Europeo delle Competenze grazie alla collaborazione del Parlamento e della Commissione europea in Italia”.

“Vogliamo impegniarci a collaborare con il Ministro Abodi per includere nei nostri programmi di diffusione e promozione della cultura digitale anche la Carta Giovani, assicurandoci di sfruttare appieno le potenzialità della tecnologia per il beneficio dei giovani e della società nel suo insieme – ha concluso Nicastri – desideriamo esprimere la nostra gratitudine al Ministro Abodi per la sua dedizione e impegno nei confronti dei giovani italiani. La sua visione e le sue iniziative ci offrono una prospettiva luminosa per il futuro dei giovani nella nostra Nazione”.

donatellagimigliano

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

23 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago