“L’attività professionale del geologo prevede sempre più spesso la predisposizione di documenti digitali di cartografia geotematica – ha sottolineato Gianluigi Giannella, consigliere dell’Ordine dei Geologi del Lazio -. In questa ottica, il corso si è rivolto a tutti quei neofiti, iscritti al nostro ordine, desiderosi di apprendere gli strumenti operativi per l’approccio al software “Qgis”, tra i più versatili e diffusi programmi Gis open source”.
“Qgis”, infatti, è un software esente da costi di acquisto o utilizzo, e può essere istallato gratuitamente su qualsiasi computer ed essere utilizzato anche a scopi commerciali. “Il corso, molto seguito e apprezzato dai partecipanti – ha affermato il presidente Roberto Troncarelli -, si è articolato in una parte teorica e in una fase pratica, al fine di fornire tutte le conoscenze per l’utilizzo delle funzioni di base del programma, finalizzate alla analisi e alla gestione dei dati territoriali”.
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…
Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…
Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…