Il meeting ha lo scopo di presentare le nuove disposizioni Ministeriali in materia di metodo di calcolo e criteri di misurazione puntuale dei rifiuti, il nuovo modello Smart City proiettato nei servizi ambientali, requisiti del nuovo sistema di gestione, osservatorio ed orientamenti di Amministrazioni Comunali ed Aziende gestori, il ruolo del cittadino informato ed attivo all’interno del nuovo modello.
Saranno approfonditi i temi che spaziano dalle nuove disposizioni di legge, alla nuova legge Regionale dell’Emilia-Romagna sull’economia circolare,
alla gestione della modalità di quantificazione dei conferimenti, ai modelli di tariffazione, ai requisiti indispensabili e funzionali dei sistemi informativi di gestione, agli strumenti di comunicazione e trasparenza verso le utenze nella logica del modello Smart City. Verranno inoltre raccontate le modalità di affidamento, la gestione operativa del servizio all’interno dei capitolati di appalto; orientamento attuale delle Amministrazioni Comunali, opportunità e criticità, gli orientamenti delle Amministrazioni ed Enti circa l’interpretazione ed esecuzione del nuovo modello di gestione.
Il meeting è rivolto ad amministrazioni comunali, consorzi, unioni di Comuni ed operatori ambientali, che operano direttamente o indirettamente nel ciclo dei rifiuti urbani ed assimilabili sull’intero territorio nazionale.
Per iscriversi e avere ulteriori info è possibile consultare il sito http://www.gruppoanthea.it/smart-city-e-tariffa-puntuale/smart-city-aprilia/
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…